Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Ferrari investe sui propri talenti con i nuovi master di Bologna Business School

Notizia del 17/08/2021 ore 09:02

Ferrari ha rinnovato per tre anni l’accordo con Bologna Business School, per rinforzare le proprie attività di formazione manageriale. Oltre all’EMBA (Executive Master of Business Administration) dedicato ai profili executive, giunto alla sua terza edizione, quest’anno è stato lanciato il Global MBA, per sostenere lo sviluppo dei manager più giovani verso la gestione dell’innovazione e approfondire i principali temi relativi alla trasformazione digitale, alla globalizzazione e alla sostenibilità.

Entrambi i master sono stati creati sulla base delle esigenze formative specifiche di Ferrari, grazie alla stretta collaborazione fra la Casa di Maranello e la scuola di Villa Guastavillani. Questo programma rafforza le competenze manageriali e l’approfondimento dei temi strategici per la Direzione della Società, garantendo così un legame diretto e continuo fra la discussione d’aula e la realtà lavorativa.

Nell’edizione di quest’anno saranno nuovamente organizzate visite in aziende leader e momenti di confronto con imprenditori e manager di primo piano nello scenario nazionale e internazionale. Inoltre, i partecipanti al Global MBA avranno anche l’opportunità di applicare quanto appreso attraverso progetti che si svolgeranno presso alcune imprese partner.

Ispirati ai più innovativi modelli di offerta formativa ed esperienziale, i master di Ferrari e Bologna Business School intrecceranno didattica e tecnologie di ultima generazione, offrendo la possibilità a docenti e studenti di interagire da remoto come se fossero in aula, grazie a una piattaforma che utilizza la realtà virtuale. A partire da quest’anno, infatti, i master beneficiano di strumenti che consentono un’esperienza di interazione simile a quanto avviene in aula, rendendo totalmente immersiva anche l’attività a distanza e ricreando il fondamentale senso di vicinanza tra partecipanti. Questa piattaforma permette di accedere ad aule virtuali esattamente uguali a quelle utilizzate nella sede di Maranello di Ferrari e presso la Bologna Business School, dotate di tutti gli elementi necessari alle attività didattiche. All’interno dell’aula l’utente ha la possibilità di muoversi attraverso un proprio avatar, interagendo con gli oggetti della stanza e con gli altri partecipanti.

La partnership tra Ferrari e Bologna Business School si rinnova così all’insegna del crescente investimento sulle competenze e sulle migliori tecnologie a supporto del capitale umano e della crescita professionale.

Le parole di Max Bergami, Dean di BBS e Direttore dei Corporate Program di Ferrari:
“Questi programmi offrono un’opportunità unica ai partecipanti che hanno la possibilità di seguire percorsi di apprendimento che uniscono rigore accademico e rilevanza organizzativa. La collaborazione con Ferrari è un’esperienza importante per la nostra business school impegnata a favorire lo sviluppo della competitività delle imprese. Anche in questo l’Emilia Romagna si conferma una delle regioni più innovative del mondo, mediante l’investimento nel capitale umano”.

Per maggiori informazioni visita il sito di Bologna Business School.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.