Martedì 30 e Mercoledì 31 Maggio nel parco Cittadella di Parma si terrà il Festival della cooperazione internazionale per lo sviluppo.
Nel corso delle due giornate si terranno due giorni di conferenze, incontri e spettacoli organizzati dal GOCUP (Gruppo organizzativo collegi universitari di Parma) e da altre Associazioni Studentesche dell’Università degli Studi di Parma, quali la FUCI (Federazione universitaria cattolica italiana), l’Udu (Unione degli universitari), l’Ultimo Appello, la Galleria dei Pensieri e l’ACPP Camerunensi.
Il Festival si aprirà martedì 30 alle ore 10.00 con gli interventi del Rettore dell’Università di Parma, prof. Gino Ferretti, del prof. Fabrizio Cavatorta, docente e componente del Consiglio d’Amministrazione dell’Università di Parma, del Presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli, dell’Assessore alle Relazioni internazionali della Provincia di Parma Gabriele Ferrari, del prof. Alessandro Arrighetti, direttore del Centro universitario per la cooperazione internazionale dell’Università di Parma, e di Silver Salsi, responsabile dell’organizzazione dell’evento.
La manifestazione, finanziata dall’Università di Parma, si inserisce fra il Festival del volontariato ed il Festival dello sport, e fa parte di un lungo percorso di osservazione e promozione del tema della cooperazione internazionale allo sviluppo portato avanti all’interno dell’Università dal GOCUP e dalle altre Associazioni Studentesche.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.