Si è conclusa la prima edizione del Master “Digital Restart”, il corso formativo voluto da Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking e realizzato da Talent Garden Innovation School destinato ai lavoratori tra i 40 e i 50 anni, domiciliati o residenti nella Regione Lombardia, attualmente senza un impiego, che vogliono approfondire il settore dell’analisi dei dati in ambito aziendale. A questa prima edizione hanno partecipato 25 persone su oltre 600 candidature.
La seconda edizione del Master prenderà il via il prossimo 7 marzo e terminerà il 1° giugno 2022. Anche questa sarà strutturata in 4 giorni di formazione a settimana con didattica online e offline, più una giornata di studio in autonomia. Le sessioni in presenza si svolgeranno presso il Campus di Talent Garden Milano Calabiana.
Durante le 13 settimane del percorso di studi verranno sviluppate sia competenze tecniche legate al mondo della data analysis (raccolta, analisi, elaborazione e manipolazione di dati, utilizzo di dashboard e data visualization, data driven management) sia competenze trasversali (personal branding, team working e abilità di ricevere e dare feedback). Il percorso prevede anche attività di Career Boost pensate per favorire il reinserimento nel mondo del lavoro, come colloqui one-to-one con le aziende e workshop tenuti da esperti di management.
Non sono necessari specifici titoli di studio, ma sono richieste esperienze lavorative pregresse in contesti organizzativi, passione per il mondo del digitale, un mindset analitico, una buona conoscenza dell’utilizzo del computer e almeno un livello B1 di inglese.
Anche per questa edizione, Fideuram ha messo in palio 25 borse di studio a copertura totale dei costi per la partecipazione al programma.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.