Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Filosofia del digitale: a Udine e Torino un Master per imparare a governare la trasformazione

Notizia del 20/10/2021 ore 09:22

Comprendere le trasformazioni del mondo digitale, individuare i principali trend e capire quali impatto avranno sulle dinamiche delle aziende, dialogare e interagire con gli esperti di tecnologie emergenti: sono gli obiettivi del Master di I livello in Filosofia del digitale “Governare la trasformazione” dell’Università degli Studi di Udine.

Giunto al suo terzo anno (il primo in collaborazione con l’Università di Torino), si propone di far comprendere come il mondo globalizzato si stia rapidamente trasformando in conseguenza della rivoluzione digitale. L’ibridazione tra le capacità cognitive e professionali degli esseri umani e quelle computazionali e di intelligenza artificiale delle macchine costruisce infatti un unico soggetto agente, protagonista delle dinamiche economiche a livello mondiale.

Il Master propone un approccio filosofico al cambiamento in atto per consentire di ottenere uno sguardo di insieme sull’ampio spettro di questioni aperte, la cui posta in gioco è il ripensamento e la riprogettazione delle pratiche lavorative che descrivono e interpretano tali processi.

Tale rideterminazione – si legge nella presentazione del corso – deve passare attraverso un’analisi approfondita delle categorie concettuali con le quali tradizionalmente la cultura umanistica si è approcciata allo sviluppo tecnologico: due realtà, quella umanistica e quella scientifica, che oggi non sembrano più separabili se si intende far fronte alle nuove trasformazioni che il digitale sta imponendo al mondo del lavoro.

Le nuove figure professionali perdono i loro contorni, sono costrette a forzare i limiti delle proprie definizioni e a sperimentare forme del lavoro che, nella maggior parte dei casi, non hanno ancora un nome. La rapida trasformazione della società contemporanea richiede un apprendimento permanente e continuo. Un atteggiamento aperto e critico nei confronti di un mondo in continua trasformazione costituisce oggi un elemento imprescindibile per il ripensamento dell’organizzazione del lavoro e della comunicazione nel mondo del digitale. Il Master ha appunto come obiettivo quello di formare persone capaci di gestire le trasformazioni interne al mondo digitale.

Per saperne di più clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.