Un 2014 di risultati positivi nei più importanti ranking internazionali per Bocconi e SDA Bocconi si chiude con la conferma da parte di Financial Times del posizionamento nella sua top ten delle migliori scuole europee, con l’ateneo che mantiene l’8° posto in classifica nel ranking dei ranking del quotidiano britannico.
Il piazzamento è stato conseguito grazie ai risultati ottenuti dai programmi di Bocconi e SDA Bocconi nei rispettivi ranking specialistici pubblicati da Financial Times negli ultimi 12 mesi. Il Master of science in International management della Bocconi è salito al 12mo posto al mondo mentre l’Mba di SDA Bocconi ha guadagnato l’11° posto in Europa. L’Executive Mba si è collocato al 30° gradino in Europa mentre nella classifica dell’executive education la business school ha conquistato il 10° posto nel vecchio continente. Non incluso nel calcolo del ranking dei ranking, il Master of science in Finance della Bocconi ha raggiunto invece l’8° posto nel mondo.
“Questo piazzamento è un importante riconoscimento degli sforzi compiuti da Bocconi e SDA Bocconi negli ultimi anni per rafforzare ulteriormente l’internazionalizzazione della didattica, l’esperienza formativa e il placement”, commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi. “Vogliamo formare laureati e diplomati in grado di competere nell’arena globale del mercato del lavoro, responsabili e capaci di contribuire al miglioramento della nostra società. Uno sforzo riconosciuto dai recruiter e apprezzato dagli alumni, come dimostrano entrambi con le loro valutazioni per i vari ranking”.
Nel 2014 l’ateneo si è confermato come l’unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali. Tra i vari piazzamenti ottenuti, Bloomberg Businessweek ha collocato l’Mba di SDA Bocconi al 14mo posto tra i migliori programmi offerti fuori dagli Usa mentre The Economist gli ha assegnato il 12° posto in Europa. Nel World University Ranking la Bocconi si è collocata al 25° posto nel mondo, e 6a in Europa, tra gli atenei specializzati nell’area Social sciences and Management.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.