Un 2014 di risultati positivi nei più importanti ranking internazionali per Bocconi e SDA Bocconi si chiude con la conferma da parte di Financial Times del posizionamento nella sua top ten delle migliori scuole europee, con l’ateneo che mantiene l’8° posto in classifica nel ranking dei ranking del quotidiano britannico.
Il piazzamento è stato conseguito grazie ai risultati ottenuti dai programmi di Bocconi e SDA Bocconi nei rispettivi ranking specialistici pubblicati da Financial Times negli ultimi 12 mesi. Il Master of science in International management della Bocconi è salito al 12mo posto al mondo mentre l’Mba di SDA Bocconi ha guadagnato l’11° posto in Europa. L’Executive Mba si è collocato al 30° gradino in Europa mentre nella classifica dell’executive education la business school ha conquistato il 10° posto nel vecchio continente. Non incluso nel calcolo del ranking dei ranking, il Master of science in Finance della Bocconi ha raggiunto invece l’8° posto nel mondo.
“Questo piazzamento è un importante riconoscimento degli sforzi compiuti da Bocconi e SDA Bocconi negli ultimi anni per rafforzare ulteriormente l’internazionalizzazione della didattica, l’esperienza formativa e il placement”, commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi. “Vogliamo formare laureati e diplomati in grado di competere nell’arena globale del mercato del lavoro, responsabili e capaci di contribuire al miglioramento della nostra società. Uno sforzo riconosciuto dai recruiter e apprezzato dagli alumni, come dimostrano entrambi con le loro valutazioni per i vari ranking”.
Nel 2014 l’ateneo si è confermato come l’unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali. Tra i vari piazzamenti ottenuti, Bloomberg Businessweek ha collocato l’Mba di SDA Bocconi al 14mo posto tra i migliori programmi offerti fuori dagli Usa mentre The Economist gli ha assegnato il 12° posto in Europa. Nel World University Ranking la Bocconi si è collocata al 25° posto nel mondo, e 6a in Europa, tra gli atenei specializzati nell’area Social sciences and Management.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.