Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:47

Financial Times: la laurea Bocconi in finanza è settima al mondo

Notizia del 19/06/2017 ore 13:24

Lo stretto legame con il mondo della finanza internazionale e l’efficienza del careers service sono valse all’Università Bocconi un avanzamento di due posizioni, al 7° posto al mondo, nel ranking dei Global Masters in Finance, pubblicato oggi dal Financial Times. Il programma valutato dal quotidiano londinese è il corso di laurea magistrale in finanza in inglese (Master of Science in Finance), diretto da Massimo Guidolin.

Tra i 19 criteri utilizzati dal Financial Times per valutare i Master of Science in Finance, la Bocconi spicca per quelli legati al rapporto con il mondo del lavoro: il career service (primo al mondo) e la retribuzione dei laureati. Il fatto che il 97% dei docenti del programma possegga un PhD è, inoltre, segnale dello stretto legame dell’insegnamento con la ricerca più avanzata.

“La Bocconi ha legami storici con le sedi centrali dei maggiori operatori del mondo della finanza e, in particolare, dell’investment banking”, afferma il prorettore all’internazionalizzazione, Stefano Caselli. È, infatti, l’università che, ogni anno, organizza gli Investment Bank Week-ends, nel corso dei quali selezionatori provenienti dagli headquarters mondiali delle 18 maggiori banche d’investimento vengono a Milano a intervistare e reclutare i migliori studenti e laureati.

“In un mondo della finanza che, con il possibile ridimensionamento della City londinese che potrebbe seguire Brexit, rischia una forte parcellizzazione geografica”, afferma ancora Caselli, “il legame consolidato con le sedi centrali di tutti i maggiori operatori assicura la continuità nel placement dei nostri studenti, indipendentemente da quale sarà la prossima capitale della finanza. In Cina, a Francoforte, Parigi, Rotterdam, Lussemburgo, Dublino, Milano o Londra, noi ci saremo”.

“Il ranking riflette la crescente domanda di nostri laureati degli employers, internazionali ma anche di rilievo primario in Italia”, sostiene Guidolin, che aggiunge, “L’ascesa nel ranking registrata dal 2013 rappresenta uno stimolo ad insistere ed accentuare il mix unico del Master in Finance tra conoscenze tecnico-quantitative e di tipo più soft, di management, e ad orientare progressivamente i nostri laureati verso sbocchi anche innovativi, quali quelli dell’asset management e del mondo dei fondi di investimento”.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.