Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Financial Times, SDA Bocconi scala otto gradini nel Global MBA ranking

Notizia del 27/01/2014 ore 12:03

Gli ottimi risultati ottenuti sul piano del placement e le crescenti opportunità internazionali offerte spingono in alto l’MBA di SDA Bocconi nel ranking pubblicato questa mattina dal Financial Times. Dopo un 2013 ricco di riconoscimenti che ha visto SDA Bocconi guadagnare posizioni nei principali ranking internazionali, la scuola inizia il 2014 infatti salendo di otto gradini al mondo e tre in Europa nel ranking dei programmi MBA full-time. La scuola, unica italiana presente nella classifica dei 100 programmi top, si colloca così al 31° posto al mondo e all'11° in Europa.

"Questo ulteriore progresso nella classifica delle migliori business school internazionali ci riempie di soddisfazione ed è frutto dei continui investimenti volti a rafforzare la qualità della didattica e della ricerca, della faculty e delle relazioni con i recruiter a livello globale. Particolarmente significativi sono stati i progressi sui parametri relativi al successo del placement, al conseguimento degli obiettivi formativi e alle esperienze internazionali, che confermano l’eccellenza del nostro MBA sul piano del ‘value for money’,” afferma Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi School of Management.

"Il balzo in avanti è un riconoscimento significativo per i membri della faculty e dello staff che contribuiscono con energie preziose e si dedicano alla continua innovazione del programma. E' anche un’ottima notizia per i nostri studenti e alumni che vedono così riconosciuto il valore dell'investimento fatto scegliendo il nostro percorso formativo,” commenta Gianmario Verona, direttore dell’MBA full-time di SDA Bocconi.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.