Gli ottimi risultati ottenuti sul piano del placement e le crescenti opportunità internazionali offerte spingono in alto l’MBA di SDA Bocconi nel ranking pubblicato questa mattina dal Financial Times. Dopo un 2013 ricco di riconoscimenti che ha visto SDA Bocconi guadagnare posizioni nei principali ranking internazionali, la scuola inizia il 2014 infatti salendo di otto gradini al mondo e tre in Europa nel ranking dei programmi MBA full-time. La scuola, unica italiana presente nella classifica dei 100 programmi top, si colloca così al 31° posto al mondo e all'11° in Europa.
"Questo ulteriore progresso nella classifica delle migliori business school internazionali ci riempie di soddisfazione ed è frutto dei continui investimenti volti a rafforzare la qualità della didattica e della ricerca, della faculty e delle relazioni con i recruiter a livello globale. Particolarmente significativi sono stati i progressi sui parametri relativi al successo del placement, al conseguimento degli obiettivi formativi e alle esperienze internazionali, che confermano l’eccellenza del nostro MBA sul piano del ‘value for money’,” afferma Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi School of Management.
"Il balzo in avanti è un riconoscimento significativo per i membri della faculty e dello staff che contribuiscono con energie preziose e si dedicano alla continua innovazione del programma. E' anche un’ottima notizia per i nostri studenti e alumni che vedono così riconosciuto il valore dell'investimento fatto scegliendo il nostro percorso formativo,” commenta Gianmario Verona, direttore dell’MBA full-time di SDA Bocconi.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).