Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Finanza e Controllo: l’Executive Master di IFAF a Milano, Roma e Padova

Notizia del 29/01/2008 ore 15:12

Sono in corso le preiscrizioni all'Executive Master in Finanza e Controllo di Gestione organizzato da IFAF – Scuola di Finanza e rivolto a laureati in economia e discipline similari e tutti coloro che hanno maturato una esperienza lavorativa nell'amministrazione di aziende private e pubbliche che desiderano accrescere e approfondire le proprie conoscenze riguardo all'analisi aziendale, all'utilizzo di strumenti e al calcolo di indici per l'analisi del valore d'impresa e per la valutazione dei possibili investimenti e la selezione delle fonti di finanziamento più adatte.

Sono attivate tre edizioni del Master:

- a Padova, con inizio il 1 marzo 2008
- a Roma, con inizio il 15 marzo 2008
- a Milano, con inizio il 5 aprile 2008

La lezioni si terranno nell'arco di 25 sabati non tutti consecutivi, dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Il percorso formativo è costituito da tre moduli che possono essere frequentati separatamente, in periodi diversi, secondo le esigenze:

- analisi di bilancio per indici e per flussi;
- finanza aziendale e analisi economica e finanziaria;
- controllo di gestione: analisi, programmazione e reporting.

Nel primo modulo, in particolare, saranno illustrate le metodologie di riclassificazione del bilancio e di elaborazione del rendiconto finanziario, di cui verrà analizzato il potenziale informativo.
Nel secondo modulo verranno invece analizzati i metodi più utilizzati nel processo di valutazione d'azienda e di analisi della struttura finanziaria, il processo di selezione delle diverse fonti di finanziamento utilizzabili, con la valutazione dei rischi e dei rendimenti connessi ad ognuna, le strategie di creazione del valore e, in particolare, le tecniche di valutazione e selezione degli investimenti.
Nel terzo modulo verrà affrontata la contabilità dei costi: la distinzione tra le diverse tipologie di costo, il processo di monitoraggio e riduzione degli stessi e, infine, la progettazione e implementazione di un sistema di controllo di gestione coerente con le caratteristiche e le potenzialità dell'impresa.

Caratteristica chiave di questa iniziativa sarà l'impiego di una metodologia didattica attiva e partecipativa. Nell'ambito dell’Executive Master, infatti, si intende esemplificare tutti i concetti avvalendosi di casi ed esercizi tratti dalla realtà aziendale. I partecipanti saranno quindi invitati a lavorare in piccoli gruppi o anche individualmente all'analisi e all'elaborazione di soluzioni per le esercitazioni e i casi – studio proposti.

Per ulteriori informazioni:
www.ifaf.it

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.