Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Finmeccanica riapre le selezioni per il Master FHINK

Notizia del 27/04/2007 ore 11:00

Finmeccanica, dopo il successo del primo Master in International Business Engineering “FHINK”, ha
avviato la seconda edizione 2007-2008. L’obiettivo è
quello di promuovere la formazione professionale attraverso forme innovative di sviluppo del capitale
umano che consentano di attrarre i migliori talenti a livello internazionale e di introdurli nel mondo del
business e dell’alta tecnologia.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate, entro la data del 15 giugno 2007, dai
possessori di una Laurea Specialistica (o titolo equivalente per gli studenti stranieri) conseguita negli
ultimi due anni in discipline tecnico-scientifiche, quali Ingegneria, Economia e Commercio, Fisica e
Matematica, con ottima conoscenza della lingua inglese. I posti disponibili sono trenta e a tutti i
partecipanti sarà offerta una borsa di studio del valore di 27 mila euro
per la copertura totale delle
spese di frequenza al master e per i costi relativi agli alloggi nelle strutture dedicate.

Il Master, grazie all’interazione con prestigiose istituzioni accademiche partner italiane ed estere e alla
valorizzazione delle competenze tecnologiche di Finmeccanica, offre una visione sistematica integrata
nelle aeree del Business & Program Management, Innovation & Technology Management,
International Marketing & Sales, International Strategic Management. Il corso prevede un periodo
intensivo di attività didattiche della durata di otto mesi (da novembre 2007 a ottobre 2008) e
successivamente una internship di quattro mesi in una delle aziende del Gruppo, in Italia e all’estero.
Le lezioni si svolgeranno in lingua inglese e si terranno a Roma, e per gli studenti stranieri è previsto
un corso di “Basic Italian” in modo da facilitare il loro inserimento nel sistema culturale e relazionale
del nostro Paese.

Il nome del Master, “FHINK”, nasce dal gioco sulla pronuncia della parola inglese Think (pensiero) e
l’iniziale «F» di Finmeccanica. Alla prima edizione hanno partecipato 28 giovani talenti provenienti da
diversi Paesi del mondo, con un’età media di circa 25 anni e un brillante voto di laurea, selezionati tra
3.600 domande di partecipazione.

Per maggiori informazioni:
www.finmeccanica.com/fhink o fhink@finmeccanica.com

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.