Scade il prossimo 5 febbraio il termine per iscriversi al master di I livello in “Fisioterapia applicata allo sport” della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Siena.
Il corso nasce con l’obiettivo di sviluppare la Fisioterapia in ambito sportivo, secondo i requisiti della International Federation of Sports Physiotherapy, per il riconoscimento del titolo di Sports Physiotherapist, in corso di definizione e che abiliterà alla pratica fisioterapica nello sport nell'Unione Europea.
Intensa l'attività didattica, che prevede oltre alle lezioni frontali nelle scienze di base, cliniche e di metodologia della ricerca, attività pratica di terapia manuale, esercizio terapeutico, bendaggio funzionale e lezioni/esercitazioni svolte direttamente "sul campo", per valutare il gesto sportivo e per elaborare la strategia riabilitativa integrata con il team.
E' quindi previsto l'accesso a strutture sportive (calcio, basket, pallavolo, rugby, scherma, judo, karate ecc.) sotto la guida di uno o più tutor e docenti in possesso di specifica e qualificata esperienza nel campo della Fisioterapia in ambito sportivo.
Uno spazio significativo e fondamentale è riservato al tirocinio presso strutture di fisioterapia dello sport e società sportive, tramite apposite convenzioni individuali o di gruppo.
Sono disponibili 25 posti e la prova di ammissione si svolgerà il 24 febbraio, con valutazione curricolare, scritta e colloquio.
Per informazioni rivolgersi a Leonardo Ciampoli (l_ciampoli@libero.it) e Silvia Bielli, (bielli3@unisi.it).
Il bando è disponibile on line all’indirizzo www.unisi.it/postlaurea/master.htm.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.