Le analisi pubblicate su Il Sole-24 Ore, indicano Qualità, Ambiente e Sicurezza tra le aree occupazionali con migliori prospettive. Tra i profili con maggiori possibilità emerge l’Esperto in materia di Certificazione ISO. L’ultimo rapporto dell’Istituto di Studi Sociali ed Economici EURISPES, prevede che nei prossimi due anni gli attuali addetti all’ambiente raddoppieranno. Anche l’IRSI, Istituto sulle relazioni industriali, calcola che le nuove professioni verdi nei prossimi cinque anni rappresenteranno il 5,2 % dell’occupazione in Italia. Si tratterebbe, pertanto, di più di un milione di nuovi posti di lavoro.
Focus Management School organizza il Master in Sistemi di Gestione aziendale, l’unico Master in Italia accreditato da KHC (Organismo di Certificazione del Personale) che forma Esperti in Qualità, Ambiente, Sicurezza. Sedi di svolgimento Catania e Roma.
L'obiettivo del Master, rivolto a laureati in materie sia scientifiche sia umanistiche, è formare figure professionali in grado di operare fin da subito in aziende, società di consulenza, multinazionali nell'area della Qualità, Ambiente, Sicurezza. Il Master è un percorso formativo con concreti sbocchi professionali (placement del 90%).
STAGE GARANTITO e BORSE DI STUDIO
Giunto ormai all’ VIII edizione, il Master si avvale della collaborazione e partecipazione di importanti società che accreditano e certificano il percorso formativo ed ospitano gli allievi nei 6 mesi di stage garantito, contribuendo così all'ottimo placement occupazionale del master.
Sono in corso le selezioni per le Borse di Studio della prossima edizione di Catania che avrà inizio il 09 Novembre 2009. Per Informazioni: www.focusformazione.it – tel. 095.492636.
Sbocchi professionali previsti: Responsabile/Auditor Qualità, Ispettore presso Enti di Certificazione, Consulente Sistemi di Gestione Aziendale, Auditor Ambientale, Ecomanager, Esperto di Impatto Ambientale, Responsabile Sicurezza.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.