Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Fondazione CUOA e Engineering, nasce il Centro Studi Risk Management e Valore

Notizia del 15/04/2009 ore 14:44

Dall’alleanza di Fondazione CUOA, la prima business school del Nordest, ed Engineering, la prima azienda nazionale di consulenza e servizi IT in ambito finanza, nasce il Centro Studi Risk Management e Valore. L’attenzione sui temi della gestione dei rischi, anche in una dimensione strategica, è cresciuta notevolmente negli ultimi tempi. La recente crisi dei mercati ha, infatti, accentuato l’interesse sul tema. L’aumento di attenzione e la consapevolezza dell’importanza dei tempi richiedono una conoscenza e una cultura finanziaria più diffuse, soprattutto per quanto riguarda le logiche e le conseguenze strategico – organizzative del risk management.

Partendo da queste premesse, Fondazione CUOA e Engineering hanno dato vita ad un progetto finalizzato a costituire un centro di riferimento, qualificato e accreditato, sui temi del risk management, con un orizzonte pluriennale, che possa favorire lo sviluppo della cultura finanziaria su queste tematiche presso gli operatori del settore, la creazione di un network e di una comunità professionale aperta ai manager del settore bancario e finanziario, quali  risk manager, responsabili area finanza, responsabili area crediti, responsabili auditing,  chiamati ad affrontare le ricadute strategiche e organizzative delle iniziativi di risk management nelle loro aziende, in un’ottica di creazione di valore, delle tecniche e degli strumenti del risk management. Il Comitato Scientifico del Progetto è composto da Marco Berlanda, Responsabile Controllo dei Rischi e Studi Banco Popolare, Michele Bonollo, Docente presso la Fondazione CUOA e presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Padova, Gabriele Burroni, Direttore commerciale dell’area Nord-Est del Gruppo Engineering Divisione Finanza, Francesco Gatto, Responsabile dell’area Finance della Fondazione CUOA, Walter Vecchiato, Responsabile Risk Management Gruppo Veneto Banca.

Le attività riguarderanno:

  • workshop: incontri di approfondimento, della durata di mezza giornata, con il coinvolgimento di qualificati relatori
  • tavole rotonde: incontri serali, ad invito, con una relazione tematica e, a seguire, confronto a cena
  • Pubblicazioni e note di approfondimento
  • Indagini e survey.

Il primo appuntamento è dedicato all’attualissimo tema del Risk Management nelle banche. L’incontro è previsto per venerdì 17 aprile, dalle 14.30 alle 18.30, nella sede della Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini (Altavilla Vicentina, VI). Dopo il saluto introduttivo della Fondazione CUOA e di Alfredo Belsito, Direttore Divisione Finance del Gruppo Engineering, si parlerà delle possibili strategie di risk managment nel nuovo contesto di mercato, con gli interventi di Marco Berlanda, Responsabile Rischi e Capitale del Banco Popolare, e Walter Vecchiato, Responsabile Risk Management del Gruppo Veneto Banca, Michele Bonollo, Docente della Fondazione CUOA e presso l’Università degli Studi di Padova e Alessandra Bertulli, Responsabile BU Governance, Engineering divisione finance.
È possibile iscriversi ad una o entrambe le sessioni.

Per maggiori informazioni contattare Stefania Tremonti, dello staff CUOA Finance, al numero 0444 333736, o via e-mail: cuoafinance@cuoa.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.