Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Fondazione CUOA e Engineering, nasce il Centro Studi Risk Management e Valore

Notizia del 15/04/2009 ore 14:44

Dall’alleanza di Fondazione CUOA, la prima business school del Nordest, ed Engineering, la prima azienda nazionale di consulenza e servizi IT in ambito finanza, nasce il Centro Studi Risk Management e Valore. L’attenzione sui temi della gestione dei rischi, anche in una dimensione strategica, è cresciuta notevolmente negli ultimi tempi. La recente crisi dei mercati ha, infatti, accentuato l’interesse sul tema. L’aumento di attenzione e la consapevolezza dell’importanza dei tempi richiedono una conoscenza e una cultura finanziaria più diffuse, soprattutto per quanto riguarda le logiche e le conseguenze strategico – organizzative del risk management.

Partendo da queste premesse, Fondazione CUOA e Engineering hanno dato vita ad un progetto finalizzato a costituire un centro di riferimento, qualificato e accreditato, sui temi del risk management, con un orizzonte pluriennale, che possa favorire lo sviluppo della cultura finanziaria su queste tematiche presso gli operatori del settore, la creazione di un network e di una comunità professionale aperta ai manager del settore bancario e finanziario, quali  risk manager, responsabili area finanza, responsabili area crediti, responsabili auditing,  chiamati ad affrontare le ricadute strategiche e organizzative delle iniziativi di risk management nelle loro aziende, in un’ottica di creazione di valore, delle tecniche e degli strumenti del risk management. Il Comitato Scientifico del Progetto è composto da Marco Berlanda, Responsabile Controllo dei Rischi e Studi Banco Popolare, Michele Bonollo, Docente presso la Fondazione CUOA e presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Padova, Gabriele Burroni, Direttore commerciale dell’area Nord-Est del Gruppo Engineering Divisione Finanza, Francesco Gatto, Responsabile dell’area Finance della Fondazione CUOA, Walter Vecchiato, Responsabile Risk Management Gruppo Veneto Banca.

Le attività riguarderanno:

  • workshop: incontri di approfondimento, della durata di mezza giornata, con il coinvolgimento di qualificati relatori
  • tavole rotonde: incontri serali, ad invito, con una relazione tematica e, a seguire, confronto a cena
  • Pubblicazioni e note di approfondimento
  • Indagini e survey.

Il primo appuntamento è dedicato all’attualissimo tema del Risk Management nelle banche. L’incontro è previsto per venerdì 17 aprile, dalle 14.30 alle 18.30, nella sede della Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini (Altavilla Vicentina, VI). Dopo il saluto introduttivo della Fondazione CUOA e di Alfredo Belsito, Direttore Divisione Finance del Gruppo Engineering, si parlerà delle possibili strategie di risk managment nel nuovo contesto di mercato, con gli interventi di Marco Berlanda, Responsabile Rischi e Capitale del Banco Popolare, e Walter Vecchiato, Responsabile Risk Management del Gruppo Veneto Banca, Michele Bonollo, Docente della Fondazione CUOA e presso l’Università degli Studi di Padova e Alessandra Bertulli, Responsabile BU Governance, Engineering divisione finance.
È possibile iscriversi ad una o entrambe le sessioni.

Per maggiori informazioni contattare Stefania Tremonti, dello staff CUOA Finance, al numero 0444 333736, o via e-mail: cuoafinance@cuoa.it.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.