Fondazione CUOA e Nomisma hanno partecipato ieri alla 17esima edizione di CIBUS, il Salone internazionale dell’alimentazione di Parma, per lanciare il nuovo percorso di alta formazione in Management delle Aziende Agroalimentari, che partirà il prossimo 27 giugno.
La business school vicentina e la società indipendente bolognese, grazie alle rispettive solide esperienze di formazione aziendale e di ricerca e consulenza economica, hanno presentato alla food business community internazionale il nuovo corso per imprenditori e manager del settore agroalimentare, area strategica per lo sviluppo dell’economia italiana.
Il nuovo corso executive mira a rispondere alle esigenze degli operatori, nonché ad aggiungere alla loro esperienza metodologie e conoscenze gestionali e produttive capaci di potenziare ulteriormente i successi raggiunti.
Il corso in Management delle Aziende Agroalimentari, che si svolgerà in modalità part time, è stato realizzato in collaborazione con Federalimentari Servizi, Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare e Confindustria Veneto Agroalimentare.
Per maggiori informazioni: www.cuoa.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.