Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Formazione d’eccellenza: a Roma nasce il nuovo EMBA della LUMSA Master School

Notizia del 09/08/2021 ore 08:20

Un percorso di eccellenza di quattordici mesi particolarmente focalizzato nell’ambito digitale e della corporate social responsibility, con tirocinio garantito presso importanti aziende partner e un titolo di specializzazione mirato ad aprire nuove prospettive di crescita per coloro che vogliono dare slancio alla propria carriera.

Strutturato in modalità blended (didattica mista aula / distanza) e in formula weekend, ideale per le esigenze dei lavoratori, il nuovo Executive Master in Business Administration (EMBA) della LUMSA Master School è un programma pensato per dare risposte formative ed esperienziali concrete, in grado di soddisfare le esigenze dei diversi profili manageriali e imprenditoriali e ampliare le prospettive di carriera dei partecipanti.

Il nuovo Executive Master in Business Administration (EMBA) della LUMSA Master School, promosso in partnership con l’Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali (IESED) è:

Un master universitario d’eccellenza di 14 mesi con lezioni in italiano in modalità blended (aula / distanza), a partire da gennaio 2022 fino a marzo 2023. Le attività in aula si svolgono nella sede dell’Università LUMSA di Via Pompeo Magno 28, a Roma.

Un corso con attività didattiche in formula weekend (venerdì pomeriggio e sabato, mattina e pomeriggio) che si avvale della direzione dei Proff. Antonio Nicita, ordinario di Politica economica all’Università LUMSA ed ex Commissario Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM), e Giambattista Dagnino, ordinario di Economia e gestione delle imprese all’Università LUMSA e presidente del comitato scientifico dell’incubatore d’impresa LUMSA Digital Hub certificato da Invitalia.

Un percorso formativo con laboratori, stage o project work, career service e sessioni di coaching. Tra le convenzioni già attivate nell’ambito dei tirocini figurano Digital Magics, Manpower Group, HRC International Group, Ceo for life, Nokia, Philips, Coca Cola, Findus, Candriam, RFI, Lagarder, Eni, Enel, Tim, Tutored, EY, Canon, Boston Consulting Group, Bosch Group, Open Gate e Open Fiber.

Un programma pensato per professionisti ed executive con esperienza che desiderano valorizzare il proprio percorso lavorativo e ampliare le proprie prospettive di crescita, ma anche per laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche, comunicazione, marketing o psicologia che aspirano ad assumere ruoli dirigenziali in società pubbliche e private. Sulla base del processo di selezione – curriculum vitae et studiorum e colloquio – saranno assegnate 10 borse di studio, finanziate da IESED, a copertura parziale dei costi d’iscrizione.

Le iscrizioni alla prima edizione dell’Executive Master in Business Administration (EMBA), in partenza nell’anno accademico 2021-2022 sono già aperte. Le candidature termineranno il 15 novembre 2021.

Per informazioni
Scheda del corso
La brochure

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.