Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Formazione d’eccellenza: a Roma nasce il nuovo EMBA della LUMSA Master School

Notizia del 09/08/2021 ore 08:20

Un percorso di eccellenza di quattordici mesi particolarmente focalizzato nell’ambito digitale e della corporate social responsibility, con tirocinio garantito presso importanti aziende partner e un titolo di specializzazione mirato ad aprire nuove prospettive di crescita per coloro che vogliono dare slancio alla propria carriera.

Strutturato in modalità blended (didattica mista aula / distanza) e in formula weekend, ideale per le esigenze dei lavoratori, il nuovo Executive Master in Business Administration (EMBA) della LUMSA Master School è un programma pensato per dare risposte formative ed esperienziali concrete, in grado di soddisfare le esigenze dei diversi profili manageriali e imprenditoriali e ampliare le prospettive di carriera dei partecipanti.

Il nuovo Executive Master in Business Administration (EMBA) della LUMSA Master School, promosso in partnership con l’Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali (IESED) è:

Un master universitario d’eccellenza di 14 mesi con lezioni in italiano in modalità blended (aula / distanza), a partire da gennaio 2022 fino a marzo 2023. Le attività in aula si svolgono nella sede dell’Università LUMSA di Via Pompeo Magno 28, a Roma.

Un corso con attività didattiche in formula weekend (venerdì pomeriggio e sabato, mattina e pomeriggio) che si avvale della direzione dei Proff. Antonio Nicita, ordinario di Politica economica all’Università LUMSA ed ex Commissario Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM), e Giambattista Dagnino, ordinario di Economia e gestione delle imprese all’Università LUMSA e presidente del comitato scientifico dell’incubatore d’impresa LUMSA Digital Hub certificato da Invitalia.

Un percorso formativo con laboratori, stage o project work, career service e sessioni di coaching. Tra le convenzioni già attivate nell’ambito dei tirocini figurano Digital Magics, Manpower Group, HRC International Group, Ceo for life, Nokia, Philips, Coca Cola, Findus, Candriam, RFI, Lagarder, Eni, Enel, Tim, Tutored, EY, Canon, Boston Consulting Group, Bosch Group, Open Gate e Open Fiber.

Un programma pensato per professionisti ed executive con esperienza che desiderano valorizzare il proprio percorso lavorativo e ampliare le proprie prospettive di crescita, ma anche per laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche, comunicazione, marketing o psicologia che aspirano ad assumere ruoli dirigenziali in società pubbliche e private. Sulla base del processo di selezione – curriculum vitae et studiorum e colloquio – saranno assegnate 10 borse di studio, finanziate da IESED, a copertura parziale dei costi d’iscrizione.

Le iscrizioni alla prima edizione dell’Executive Master in Business Administration (EMBA), in partenza nell’anno accademico 2021-2022 sono già aperte. Le candidature termineranno il 15 novembre 2021.

Per informazioni
Scheda del corso
La brochure

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.