La XXII edizione del Master di primo livello in “Human Rights and Conflict Management” ha chiuso le selezioni martedì 12 settembre e conta oltre 160 candidature nei due turni di selezione. Il percorso formativo di eccellenza, diretto da Emanuele Sommario, docente di Diritto internazionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna, si conferma attrattivo e riscuote un grande successo.
Il Master – erogato in lingua inglese – vanta una lunga tradizione di studenti e studentesse che oggi lavorano per rinomate organizzazioni internazionali, quali l’ONU e l’Unione Europea, agenzie governative, importanti ONG impegnate nella difesa dei diritti umani, nell’assistenza umanitaria e nella cooperazione allo sviluppo.
Le candidature provengono da tutte le parti del mondo, dall’America Latina, passando per il continente africano e il Medio Oriente, fino all’Asia. Un grande risultato che testimonia sia il desiderio di studentesse e studenti di specializzarsi nel campo dei diritti umani e della risoluzione di conflitti, sia l’interesse di vivere quest’esperienza di studio presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’alto numero di domande (quasi 6 per ognuna delle 28 posizioni disponibili) ha reso assai competitivo il processo di selezione, permettendo allo stesso tempo di selezionare profili molto interessanti.
Maggiori informazioni sul percorso formativo sono disponibili qui.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.