Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Formazione di eccellenza: oltre 160 candidature per il Master di Primo Livello in “Human Rights and Conflict Management”

Notizia del 16/10/2023 ore 16:27

La XXII edizione del Master di primo livello in “Human Rights and Conflict Management” ha chiuso le selezioni martedì 12 settembre e conta oltre 160 candidature nei due turni di selezione. Il percorso formativo di eccellenza, diretto da Emanuele Sommario, docente di Diritto internazionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna, si conferma attrattivo e riscuote un grande successo.

Il Master – erogato in lingua inglese – vanta una lunga tradizione di studenti e studentesse che oggi lavorano per rinomate organizzazioni internazionali, quali l’ONU e l’Unione Europea, agenzie governative, importanti ONG impegnate nella difesa dei diritti umani, nell’assistenza umanitaria e nella cooperazione allo sviluppo.

Le candidature provengono da tutte le parti del mondo, dall’America Latina, passando per il continente africano e il Medio Oriente, fino all’Asia. Un grande risultato che testimonia sia il desiderio di studentesse e studenti di specializzarsi nel campo dei diritti umani e della risoluzione di conflitti, sia l’interesse di vivere quest’esperienza di studio presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’alto numero di domande (quasi 6 per ognuna delle 28 posizioni disponibili) ha reso assai competitivo il processo di selezione, permettendo allo stesso tempo di selezionare profili molto interessanti.
Maggiori informazioni sul percorso formativo sono disponibili qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.