Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Formazione e promozione del territorio: al via il Master per Esperto in marketing dei prodotti agro-alimentari umbri

Notizia del 24/08/2012 ore 16:40

Promuovere le eccellenze alimentari umbre soprattutto nei mercati internazionali: partendo da questa esigenza è stato messo a punto un percorso formativo promosso dal Sindacato dell’Industria alimentare di Confindustria Perugia, tramite il proprio ente di formazione SFCU, in collaborazione con Confcommercio e con il supporto tecnico dell’Università dei Sapori di Perugia, il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e della Camera di Commercio di Perugia.

Il Master per Esperto in marketing e promo-commercializzazione dei prodotti agro-alimentari umbri è riservato a venti laureati in qualsiasi disciplina e intende qualificare figure professionali che possano affiancare le aziende del settore nel processo di miglioramento del grado di visibilità dei prodotti agroalimentari umbri sui mercati nazionali e internazionali, attraverso nuovi strumenti di promo-commercializzazione multimediale e piattaforme innovative. Al termine del Master – che avrà inizio nel mese di ottobre – gli allievi saranno, infatti, in grado di abbinare conoscenze specialistiche sui principali prodotti agroalimentari umbri e sulle caratteristiche naturali e tradizionali del territorio da cui si originano con competenze in tema di marketing, web-marketing, promozione e vendite, comunicazione, internazionalizzazione.

Si tratta di un percorso formativo molto innovativo sia per i contenuti che saranno sviluppati, sia per l’approccio didattico basato su equilibrata alternanza tra attività di aula e attività pratiche ed esperienziali che si terranno presso le aziende del settore agroalimentare che aderiscono a Confindustria e Confcommercio. Il Master avrà una vera e propria dimensione “itinerante” poiché parte delle lezioni si svolgeranno nelle aziende umbre partner del progetto che metteranno a disposizione strutture didattiche, esperti di prodotto, area manager ed export manager.

Le iscrizioni sono già aperte. Il Corso avrà una durata complessiva di otto mesi suddivisi in tre mesi di formazione in aula e cinque mesi di stage presso le aziende partner del progetto.

Il bando e il modello della domanda di iscrizione possono essere scaricati dai siti www.sfcu.it e www.universitadeisapori.it 

Per ulteriori informazioni:
SFCU – Sistemi Formativi Confindustria Umbria – Via Palermo 80/a – Perugia – tel. 075/582741
Università dei Sapori – Via Montecorneo 45 – Perugia – tel. 075/5729935

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.