Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Formazione finanziata a Firenze: da QUEC un Master in Finanza Aziendale e Management Control

Notizia del 23/05/2012 ore 17:33

Vuoi acquisire le competenze idonee a ricoprire a 360° le responsabilità ed i compiti che il presidio dell’area amministrazione, finanza e controllo impongono?

Il 9 giugno parte a Firenze il Master di Specializzazione in Direzione Amministrativa, Controllo di Gestione, Finanza Aziendale, organizzato da Quality Evolution Consulting, agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana.
La scuola ha ancora a disposizione 4 borse di studio del valore di 2.000 € a copertura parziale dei costi d’iscrizione al master.

Il percorso, rivolto a imprenditori, responsabili aziendali e professionisti, intende promuovere una visione trasversale ed integrata delle problematiche aziendali garantendo un’immediata e sufficiente autonomia operativa.
Con un’impostazione profondamente operativa, il corso forma manager e professionisti che vogliano apportare valore all’interno dell’azienda o come consulenti esterni alla funzioni AFC, sviluppando competenze professionali nell’elaborazione ed utilizzo delle informazioni economiche aziendali ed acquisendo strumenti per il supporto alle decisioni strategiche.
Il programma moderno e completo approfondisce le tematiche della gestione del cash flow, della previsione delle situazioni di squilibrio, dei rapporti Banca-Impresa e dei sistemi di valutazione ed erogazione del credito.

Il corpo docente, costituito da professionisti esperti del settore, attraverso frequenti esercitazioni, simulazioni e case study, assicura l'immediata spendibilità di quanto appreso in aula. 
Le lezioni si terranno di sabato dalle ore 9:30 alle 18:30 a Firenze presso l’hotel Londra in via Jacopo da Diaccetto (zona stazione SMN).

Questi sono gli ultimi giorni per iscriversi e per richiedere la Borsa di Studio. Affrettati!

Per maggiori informazioni sul master e le borse di studio ancora disponibili compila il format:
Richiedi Gratuitamente Maggiori Informazioni

Oppure contatta:
Quality Evolution Consulting Srl
Tel. e Fax 0583 975085
Email: mail@quec.net
www.quec.net

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.