Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Formazione manageriale per gli operatori sanitari: corsi di perfezionamento e master all’Università di Siena

Notizia del 18/10/2007 ore 14:45

La sanità pubblica necessita, per offrire un efficace servizio alla salute,
di figure aggiornate e specializzate, in grado di coniugare competenze mediche,
economiche, sociologiche ed amministrative.


Si rivolgono proprio alla formazione di operatori sanitari preparati a
svolgere ruoli di coordinamento e direzione i corsi di perfezionamento e i
master organizzati dal Laboratorio di programmazione e organizzazione
dei servizi sanitari
dell’Università di Siena, diretto
dal professor Nicola Nante, docente della facoltà di Medicina e
chirurgia dell’Ateneo senese.


Scade il prossimo 25 ottobre il termine per presentare le
domande per il corso di perfezionamento in “Direzione gestionale delle strutture
sanitarie”
. Il corso è volto a far acquisire solide basi teoriche e
sviluppare capacità pratiche di conduzione manageriale a aspiranti responsabili
di servizi sanitari.


C’è tempo fino al 29 ottobre, invece, per iscriversi al
corso di perfezionamento in “Programmazione e organizzazione dei
servizi sanitari”
, che in tre moduli affronterà temi relativi
all’epidemiologia e alla programmazione sanitaria, all’economia e alla scienza
dell’organizzazione applicate alla sanità, all’integrazione socio sanitaria.


Sempre entro il 29 ottobre ci si può iscrivere al master di II livello in “Health services management”,
qualificante per l’alta dirigenza del sistema sanitario. Il master, della durata
di 12 mesi, fornisce conoscenze e metodologie epidemiologico-statistiche,
economico-politiche, sociologiche, organizzative, amministrative,
comunicativo-relazionali e di sanità pubblica utili all’interpretazione,
redazione, valutazione di programmi sanitari, nonché alla progettazione,
conduzione, coordinamento e controllo di interventi e strutture organizzative
sanitarie anche di elevata complessità.


Tutte le informazioni sui corsi, i requisiti per
partecipare, le modalità di presentazione delle domande sono disponibili on line
all’indirizzo www.publichealth.unisi.it, o rivolgendosi all’Ufficio
Formazione e post laurea dell’Ateneo, tel. 0577 233109, www.unisi.it/postlaurea/master.htm.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.