Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Formazione: un Master per formare esperti in organizzazione del turismo e cultura del gusto all’Università Europea di Roma

Notizia del 21/03/2022 ore 09:23

Coniugare professionalmente la valorizzazione del territorio e le eccellenze gastronomiche autoctone può divenire una professione estremamente allettante, dinamica, generatrice di potenzialità e di opportunità. Presso l’Università Europea di Roma è stato istituito il Master Universitario di I Livello in “Organizzazione del turismo e cultura del gusto”, per l’anno accademico 2021-2022.

Il Master vuole contribuire alla formazione professionale di esperti, responsabili e manager della narrazione, della cultura percettiva e della comunicazione del gusto in tutte le sue declinazioni, con una particolare attenzione al turismo eno-gastronomico. Il Master verrà presentato mercoledì 30 marzo, alle ore 15, presso l’Università Europea di Roma, in via degli Aldobrandeschi 190, in una conferenza stampa.

I partecipanti al Master affronteranno un percorso didattico che, partendo dalla filosofia del gusto nelle sue articolazioni estetiche, etiche ed ecologiche, proseguirà con un approccio concretamente ‘operativo’ sulle tecniche di comunicazione, approfondendone le dinamiche dell’interazione con il territorio e con le organizzazioni dell’offerta turistica. La formazione del Master consente di ampliare l’identità e l’attività dell’azienda – in particolare di quella agricola, enogastronomica e agrituristica – valorizzando gli assett organizzativi e l’offerta dei loro prodotti attraverso la sostenibilità, l’inclusione, il raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030, il turismo di lusso e il paradigma dell’”unconventional tourism”.

I destinatari del Master, che possono ottimizzare le proprie capacità professionali e di relazione, sono i giovani laureati, i professionisti del settore agroalimentare, i manager del turismo, gli imprenditori agroturistici e turistici, i consulenti aziendali e i consulenti di supporto al marketing e alla comunicazione. Attraverso un approccio multidisciplinare si punta al perfezionamento di competenze trasversali per la propria crescita professionale, intesa come attitudine nel saper riconoscere e cogliere le opportunità e di adattarsi ai cambiamenti trasformandoli nel proprio core business. Inoltre, per chi non è in possesso dei titoli richiesti per la partecipazione al Master, vi è la possibilità di iscriversi come uditori anche ai singoli moduli e ottenere l’importante e riconosciuta certificazione di frequenza.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.