La maggior parte delle istituzioni artistiche in Europa sono, ad oggi, finanziate principalmente da fondi pubblici. La richiesta di donazioni individuali e di sponsorship aziendali rimane ancora un campo relativamente inesplorato se paragonato agli Stati Uniti, dove queste pratiche sono comuni e sviluppate.
Il Museo Egizio di Torino e il Master in Arts Management and Administration (MAMA) di SDA Bocconi School of Management hanno avviato una collaborazione proprio per esplorare percorsi innovativi per coinvolgere nuove generazioni di donatori e aziende interessati a supportare le arti.
Durante il corso di Funding & Fundraising in the Arts di Alex Turrini, gli studenti MAMA avranno l’opportunità di sperimentare nuove idee e soluzioni relative al fundraising. Rispondendo alle sfide che attualmente caratterizzano il settore culturale, il Museo ha creato un dipartimento dedicato al fundraising, per implementare nuove iniziative in questo campo. Gli studenti MAMA svilupperanno una serie di progetti assegnati dalla Direzione del Museo, riguardanti un’ampia serie di attività di fundraising. I progetti saranno quindi presentati ad una giuria composta da rappresentanti dell’istituzione. La collaborazione sarà un’occasione unica per affrontare le sfide legate al tema del fundraising e fare esperienza lavorando con un’istituzione conosciuta come il Museo Egizio di Torino.
“SDA Bocconi e il Museo Egizio condividono lo stesso approccio alla ricerca” afferma Alex Turrini. “Il Fundraising rappresenta ancora una sfida per le istituzioni culturali, ma andare al di là di ciò che si conosce, esplorando nuove possibilità e nuovi percorsi, rappresenta il DNA delle nostre organizzazioni, anche nell’ambito del fundraising”.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.