Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Future for Food: Innovation & Business Strategies Master – Università di Pollenzo

Notizia del 24/09/2024 ore 10:42

L’industria alimentare italiana è in costante crescita e al primo posto per fatturato nelle graduatorie dei settori manifatturieri. In Italia raggiunge 179 miliardi di euro all’anno, 60 mila imprese e 464 mila professionisti coinvolti.

Il valore dell’export sul fatturato negli ultimi dieci anni ha segnato un aumento del +75,7%. A tutti gli effetti è un settore trainante per la ripresa e rilancio del Paese.

Allo stesso tempo i rapidi cambiamenti indotti dai trend di mercato, l’evoluzione delle abitudini di consumo e lo sviluppo di tecnologie abilitanti, richiedono nuove strategie di vendita e distributive, nuovi prodotti e innovazione dei modelli di business.

Il Master in Future for Food: Innovation & Business Strategies è un percorso di formazione co-progettato con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Questo percorso è pensato per tutti i professionisti che vogliono ampliare il proprio network nel settore, acquisire competenze necessarie per intercettare nuove opportunità di business. Cerchiamo persone che vogliano creare e guidare aziende che operano nel settore Food & Beverage a costruire un posizionamento internazionale e sostenibile.

Non è necessario uno specifico titolo di studio, ma sono richiesti almeno 3 anni di esperienza lavorativa.

Questo master è rivolto a professionisti interessati a inserirsi o riposizionarsi nel settore del Food&Beverage:

  • BusinessDeveloper
  • InnovationManager
  • Imprenditori food & hospitality
  • Product manager
  • Brand &marketingspecialist
  • Food & beverage department specialist
  • Operatori in ambito ristorazione
  • Export specialist
  • Retail & sales specialist
  • E-commerce specialist
  • Specialisti PR e Ufficio stampa
  • Destination Manager

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.