Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Future for Food: Innovation & Business Strategies Master – Università di Pollenzo

Notizia del 24/09/2024 ore 10:42

L’industria alimentare italiana è in costante crescita e al primo posto per fatturato nelle graduatorie dei settori manifatturieri. In Italia raggiunge 179 miliardi di euro all’anno, 60 mila imprese e 464 mila professionisti coinvolti.

Il valore dell’export sul fatturato negli ultimi dieci anni ha segnato un aumento del +75,7%. A tutti gli effetti è un settore trainante per la ripresa e rilancio del Paese.

Allo stesso tempo i rapidi cambiamenti indotti dai trend di mercato, l’evoluzione delle abitudini di consumo e lo sviluppo di tecnologie abilitanti, richiedono nuove strategie di vendita e distributive, nuovi prodotti e innovazione dei modelli di business.

Il Master in Future for Food: Innovation & Business Strategies è un percorso di formazione co-progettato con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Questo percorso è pensato per tutti i professionisti che vogliono ampliare il proprio network nel settore, acquisire competenze necessarie per intercettare nuove opportunità di business. Cerchiamo persone che vogliano creare e guidare aziende che operano nel settore Food & Beverage a costruire un posizionamento internazionale e sostenibile.

Non è necessario uno specifico titolo di studio, ma sono richiesti almeno 3 anni di esperienza lavorativa.

Questo master è rivolto a professionisti interessati a inserirsi o riposizionarsi nel settore del Food&Beverage:

  • BusinessDeveloper
  • InnovationManager
  • Imprenditori food & hospitality
  • Product manager
  • Brand &marketingspecialist
  • Food & beverage department specialist
  • Operatori in ambito ristorazione
  • Export specialist
  • Retail & sales specialist
  • E-commerce specialist
  • Specialisti PR e Ufficio stampa
  • Destination Manager

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).