I videogiochi sono la forma primaria d’intrattenimento, speso su diverse piattaforme: console, tablet, smartphone, social network, online, smart tv.
Rappresentano degli straordinari tools per motivare gli individui e indurre comportamenti e stati d’animo. Le tecniche di game design hanno beneficiato negli ultimi anni delle ricerche in ambito psicologico, di neuro marketing e delle scienze comportamentali, dando vita a un potentissimo frame work, la “Gamification”, utilizzabile nei settori produttivi del marketing, della salute e comunicazione, loyalty, retail e risorse umane.
Il Corso di Formazione Avanzata in Gamification and Engagement Design organizzato a Milano da IED vuole offrire al Gamification Designer un frame work operativo per creare esperienze realmente ingaggianti, funzionali a differenti tipologie di target e obiettivi aziendali.
Il Gamification Designer può inserirsi a pieno titolo nel crescente trend dei professionisti dell’engagement. Può lavorare in aziende operanti nel mondo dei videogiochi e in ogni organizzazione, pubblica e privata, che vuole ripensare il rapporto con la propria utenza in chiave playfull: agenzie creative, aziende retails, associazioni no profit, enti pubblici come musei, brand owners.
Il corso avrà inizio il 23 gennaio 2017.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.