Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Gamification and Engagement Design: a Milano un corso di alta formazione firmato IED

Notizia del 06/12/2016 ore 14:52

I videogiochi sono la forma primaria d’intrattenimento, speso su diverse piattaforme: console, tablet, smartphone, social network, online, smart tv.

Rappresentano degli straordinari tools per motivare gli individui e indurre comportamenti e stati d’animo. Le tecniche di game design hanno beneficiato negli ultimi anni delle ricerche in ambito psicologico, di neuro marketing e delle scienze comportamentali, dando vita a un potentissimo frame work, la “Gamification”, utilizzabile nei settori produttivi del marketing, della salute e comunicazione, loyaltyretail e risorse umane.

Il Corso di Formazione Avanzata in Gamification and Engagement Design organizzato a Milano da IED vuole offrire al Gamification Designer un frame work operativo per creare esperienze realmente ingaggianti, funzionali a differenti tipologie di target e obiettivi aziendali.

Il Gamification Designer può inserirsi a pieno titolo nel crescente trend dei professionisti dell’engagement. Può lavorare in aziende operanti nel mondo dei videogiochi e in ogni organizzazione, pubblica e privata, che vuole ripensare il rapporto con la propria utenza in chiave playfull: agenzie creative, aziende retails, associazioni no profit, enti pubblici come musei, brand owners.

Il corso avrà inizio il 23 gennaio 2017.

Per informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.