Lezioni frontali, video session, esercitazioni pratiche su phantom, quiz ecografici. È in corso fino a venerdì 26 gennaio presso Asst Crema la seconda edizione del Master di ecografia in Gastroenterologia promosso da Aigo (Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri). Tre giorni per approfondire la pratica clinica dell’ecografia con docenti esperti, di fama nazionale e internazionale.
A Crema da tutta Italia
Sono giunti a Crema studenti da tutte le regioni italiane. Dodici erano i posti disponibili, molte di più le richieste pervenute. “Dopo la prima edizione svolta lo scorso anno”, spiega la professoressa Elisabetta Buscarini, “siamo molto fieri di poter ospitare presso la nostra struttura, che è anche sede di scuola avanzata di ecografia in Gastroenterologia, la seconda edizione di questa iniziativa, occasione di apprendimento, ma anche di incontro e di confronto”.
Attivo promotore è stato il vicedirettore Guido Manfredi, convinto della necessità di “diffondere lo stato dell’arte in ecografia. Spesso l’esecuzione di questo esame viene affidato al radiologo, ma la verità è che il gastroenterologo può abbinare conoscenze tecniche a conoscenze di questa metodica così importante, per assicurare una diagnosi precoce e una presa in carico più efficace”.
Tutor qualificati
Durante la tre giorni verranno organizzate anche postazioni ecografiche per l’esecuzione di ecografie diagnostiche direttamente dagli iscritti sotto la guida dei tutor. E poi un fitto programma di argomenti che spazia dal tratto gastroenterico, fegato, pancreas e vie biliari. Tra i relatori Elisabetta Buscarini, Giovanni Maconi, Salvatore Greco, Guido Manfredi, Livia Masi, Christian Lambiase, Rossano Buonocore, Carla Serra, Ludovica Venezia, Mirella Fraquelli, Roberto Bertè, Riccardo De Robertis, Mirko d’Onofrio.
Per maggiori informazioni visita il sito di Asst Crema.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.