Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Gastroenterologia. A Crema la terza edizione del Master dedicato all’ecografia con discenti da ogni parte d’Italia

Notizia del 03/02/2025 ore 12:56

Si è conclusa oggi la terza edizione del master dedicato all’ecografia in ambito gastroenterologico promosso da Aigo (Associazione Italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri) e diretto da Guido Manfredi, anche direttore dell’unità operativa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva di Asst Crema. “L’obiettivo di questa iniziativa – spiega Manfredi – è stato quello di diffondere conoscenze qualificate sulla metodica ecografica tra i gastroenterologi. Per diverso tempo si è pensato che l’ecografia fosse una metodica meno avanzata e meno utile rispetto ad altre nella diagnosi di patologie gastroenterologiche e si è ritenuto fosse prerogativa dei radiologi. Non è così: l’ecografia è una metodica utilissima, poco invasiva, sicura, efficace ed efficiente e può facilmente essere padroneggiata dal gastroenterologo che può trarre dati clinici importanti per migliorare la gestione del paziente. Richiede lo sforzo di saper descrivere bene le immagini: questa esperienza ha inteso fornire ai giovani gli strumenti per osservare meglio la realtà”.

Come ha sottolineato anche il direttore generale Alessandro Cominelli: “Esperienze come queste favoriscono la contaminazione di saperi tra professionisti per il bene del paziente. Dando continuità ad una tradizione consolidata, sono felice di aver potuto ospitare la terza edizione di questa iniziativa a Crema. L’augurio che vi faccio è quello di essere sempre curiosi, di non stancarvi mai di osservare la realtà per descriverla al meglio, sapendo che qui potrete sempre contare su una formazione di alto livello”.

Il master, della durata di tre giorni, ha coinvolto 12 discenti provenienti da tutta Italia, da Trieste a Palermo ed ha previsto lezioni frontali, videoquiz, esercitazioni di puntura ecoguidata di lesioni focali su manichino realizzato in materiale biologico e sessioni pratiche di ecografia su pazienti in carne ed ossa sotto la supervisione di tutor esperti riconosciuti a livello europeo. Sono intervenuti Giovanni Maconi, Ludovica Venezia, Salvatore Greco, Livia Masi, Christian Lambiase, Ilario De Sio, Rossano Buonocore, Carla Serra, Mirella Fraquelli, Samantha Romeo, Roberto Bertè, Riccardo De Robertis, Mirko d’Onofrio. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia).

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.