Il Master Post Laurea in Amministrazione e Gestione Risorse Umane di GeMa (Gestioni e Management), la Business School di Roma con 30 anni di attività, ha ottenuto l’accreditamento da parte dell’ASFOR.
Il master organizzato da GeMa diventa così il secondo master specialistico in Risorse Umane, a potersi fregiare di questo importante riconoscimento.
Come è noto l’ASFOR, l’associazione per la Formazione Manageriale è nata con lo scopo di garantire in Italia l'esistenza e la continuità di una rete formativa di qualità per il management e raggruppa le più importanti Business School italiane. Oltre alla fitta rete di collegamenti con Istituzioni, organismi e operatori attivi nel mondo della formazione manageriale in Italia, ASFOR può contare su una rete di contatti con i principali Istituti di formazione e Università straniere. Partecipa, inoltre, a progetti europei di studio e ricerca in collaborazione con EFMD (European Foundation for Management Development), ed è socio fondatore, con le altre maggiori associazioni europee, di EQUAL (European Quality Link).
«L’ottenimento dell’accreditamento ASFOR per il nostro Master Specialistico – commenta il Presidente di GeMa Dott. Daniele Bianchi – si aggiunge ad altri importanti riconoscimenti che GeMa ha ottenuto nel corso degli anni. Non ultimo il fatto di essere stati riconosciuti come Registered Education Provider (R.E.P.) del Project Management Institute (PMI)® Un riconoscimento con valenza internazionale da parte del PMI arrivato anch’esso dopo una attenta analisi qualitativa del’ Executive Master in Project Management. Questi riconoscimenti – prosegue Daniele Bianchi – garantiscono ai master e corsi GeMa una qualità di eccellenza».
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.