Sono in corso le preiscrizioni all’edizione 2008 del Master part time in Gestione della Proprietà Intellettuale, organizzato congiuntamente da Alma Graduate School, dal Collegio Superiore e dall’Istituto di Studi Avanzati dell’Università di Bologna.
Il Master nasce per rispondere al bisogno di formazione di laureati già impegnati professionalmente in impresa che vogliano misurarsi con le problematiche legate alla tutela e alla gestione della proprietà intellettuale.
L’aumento dell’importanza della proprietà intellettuale nelle sue molteplici forme (brevetti, marchi, disegni e modelli, diritto d’autore e know-how) per le strategie d’impresa e per le attività di trasferimento tecnologico di università ed enti di ricerca, comporta infatti la necessità di creare nuovi professionisti in grado di conoscere gli aspetti legati alle tecnologie, quelli giuridici sulle forme di protezione e di sfruttamento e quelli più propriamente manageriali per assicurare all’organizzazione risultati convenienti da un punto di vista economico.
Il Master prevede un totale complessivo di 200 ore di didattica su 10 insegnamenti di 20 ore ciascuno, a partire da dicembre 2007 e fino a novembre 2008.
E’ stato pensato e programmato con modalità Part Time affinché l’attività didattica e l’intero percorso formativo corrispondano anche alle esigenze di laureati già impegnati professionalmente. La frequenza dei corsi è limitata al venerdì e al sabato ogni due/tre settimane
La quota di iscrizione al Master è di 4.500 € da corrispondersi in due rate.
Sono disponibili borse di studio offerte da imprese e da istituzioni che verranno assegnate agli aventi diritto seguendo le graduatorie di merito elaborate al termine della prova di ammissione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 23 novembre 2007.
Per informazioni:
Alma Graduate School
Via degli Scalini, 18, 40136 Bologna (BO) – Italia
Sergio Menarini
Tel. 051 2090169
Fax 051 2090112
E-mail
Sito web:
www.almaweb.unibo.it/ip_home.html
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.