Sono in corso le preiscrizioni all’edizione 2008 del Master part time in Gestione della Proprietà Intellettuale, organizzato congiuntamente da Alma Graduate School, dal Collegio Superiore e dall’Istituto di Studi Avanzati dell’Università di Bologna.
Il Master nasce per rispondere al bisogno di formazione di laureati già impegnati professionalmente in impresa che vogliano misurarsi con le problematiche legate alla tutela e alla gestione della proprietà intellettuale.
L’aumento dell’importanza della proprietà intellettuale nelle sue molteplici forme (brevetti, marchi, disegni e modelli, diritto d’autore e know-how) per le strategie d’impresa e per le attività di trasferimento tecnologico di università ed enti di ricerca, comporta infatti la necessità di creare nuovi professionisti in grado di conoscere gli aspetti legati alle tecnologie, quelli giuridici sulle forme di protezione e di sfruttamento e quelli più propriamente manageriali per assicurare all’organizzazione risultati convenienti da un punto di vista economico.
Il Master prevede un totale complessivo di 200 ore di didattica su 10 insegnamenti di 20 ore ciascuno, a partire da dicembre 2007 e fino a novembre 2008.
E’ stato pensato e programmato con modalità Part Time affinché l’attività didattica e l’intero percorso formativo corrispondano anche alle esigenze di laureati già impegnati professionalmente. La frequenza dei corsi è limitata al venerdì e al sabato ogni due/tre settimane
La quota di iscrizione al Master è di 4.500 € da corrispondersi in due rate.
Sono disponibili borse di studio offerte da imprese e da istituzioni che verranno assegnate agli aventi diritto seguendo le graduatorie di merito elaborate al termine della prova di ammissione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 23 novembre 2007.
Per informazioni:
Alma Graduate School
Via degli Scalini, 18, 40136 Bologna (BO) – Italia
Sergio Menarini
Tel. 051 2090169
Fax 051 2090112
E-mail
Sito web:
www.almaweb.unibo.it/ip_home.html
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.