Sembrerebbe un paradosso ma è proprio in questi tempi di crisi che la formazione riveste un ruolo chiave per giovani e professionisti determinati ad affrontare o rimanere all’interno del mercato del lavoro.
E’ in momenti come questi che le aziende richiedono giovani con professionalità adeguate e manager preparati con le competenze necessarie per fronteggiare la complessità e l’incertezza.
In questo nuovo scenario risulteranno vincenti coloro che sono in possesso delle competenze necessarie per un rapido inserimento in azienda o, pensando a chi in azienda c’è già, che siano in grado di assumersi repentinamente nuovi compiti e nuove responsabilità.
Sembra insomma che sia proprio questo il momento migliore per investire sulla propria formazione cercando, magari, di far si che la soddisfazione delle proprie esigenze formative sia compatibile con il proprio portafoglio, o almeno raggiunta con un graduale esborso di denaro.
Per chi è intenzionato a non farsi scoraggiare né a farsi trovare impreparato dalla recessione, Gestioni e Management è la prima Business School che offre la possibilità di finanziare fino al 100% del costo complessivo di un Master, in un arco di tempo fino a 30 mesi, a tasso zero (fino al 31 marzo 2009) e iniziando a pagare in prossimità dell'inizio del Master. Ecco di cosa si tratta : attraverso una società finanziaria convenzionata Gestioni e Management rende possibile ricevere un finanziamento fino a 8.000 euro da corrispondere in rate, a scelta, di 12, 18, 24, 30 mesi, con la possibilità di versare la prima rata entro 90 giorni a decorrere dal giorno di iscrizione al Master. Per le iscrizioni pervenute entro il 31 marzo 2009 a tale rateizzazione sarà applicato il tasso zero.
E’ possibile sostenere le spese di un Master anche in tempi di crisi!
Gestioni e Management
Piazza Albania 10,
00153 Roma http://www.gema.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.