Sembrerebbe un paradosso ma è proprio in questi tempi di crisi che la formazione riveste un ruolo chiave per giovani e professionisti determinati ad affrontare o rimanere all’interno del mercato del lavoro.
E’ in momenti come questi che le aziende richiedono giovani con professionalità adeguate e manager preparati con le competenze necessarie per fronteggiare la complessità e l’incertezza.
In questo nuovo scenario risulteranno vincenti coloro che sono in possesso delle competenze necessarie per un rapido inserimento in azienda o, pensando a chi in azienda c’è già, che siano in grado di assumersi repentinamente nuovi compiti e nuove responsabilità.
Sembra insomma che sia proprio questo il momento migliore per investire sulla propria formazione cercando, magari, di far si che la soddisfazione delle proprie esigenze formative sia compatibile con il proprio portafoglio, o almeno raggiunta con un graduale esborso di denaro.
Per chi è intenzionato a non farsi scoraggiare né a farsi trovare impreparato dalla recessione, Gestioni e Management è la prima Business School che offre la possibilità di finanziare fino al 100% del costo complessivo di un Master, in un arco di tempo fino a 30 mesi, a tasso zero (fino al 31 marzo 2009) e iniziando a pagare in prossimità dell'inizio del Master. Ecco di cosa si tratta : attraverso una società finanziaria convenzionata Gestioni e Management rende possibile ricevere un finanziamento fino a 8.000 euro da corrispondere in rate, a scelta, di 12, 18, 24, 30 mesi, con la possibilità di versare la prima rata entro 90 giorni a decorrere dal giorno di iscrizione al Master. Per le iscrizioni pervenute entro il 31 marzo 2009 a tale rateizzazione sarà applicato il tasso zero.
E’ possibile sostenere le spese di un Master anche in tempi di crisi!
Gestioni e Management
Piazza Albania 10,
00153 Roma http://www.gema.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.