Sembrerebbe un paradosso ma è proprio in questi tempi di crisi che la formazione riveste un ruolo chiave per giovani e professionisti determinati ad affrontare o rimanere all’interno del mercato del lavoro.
E’ in momenti come questi che le aziende richiedono giovani con professionalità adeguate e manager preparati con le competenze necessarie per fronteggiare la complessità e l’incertezza.
In questo nuovo scenario risulteranno vincenti coloro che sono in possesso delle competenze necessarie per un rapido inserimento in azienda o, pensando a chi in azienda c’è già, che siano in grado di assumersi repentinamente nuovi compiti e nuove responsabilità.
Sembra insomma che sia proprio questo il momento migliore per investire sulla propria formazione cercando, magari, di far si che la soddisfazione delle proprie esigenze formative sia compatibile con il proprio portafoglio, o almeno raggiunta con un graduale esborso di denaro.
Per chi è intenzionato a non farsi scoraggiare né a farsi trovare impreparato dalla recessione, Gestioni e Management è la prima Business School che offre la possibilità di finanziare fino al 100% del costo complessivo di un Master, in un arco di tempo fino a 30 mesi, a tasso zero (fino al 31 marzo 2009) e iniziando a pagare in prossimità dell'inizio del Master. Ecco di cosa si tratta : attraverso una società finanziaria convenzionata Gestioni e Management rende possibile ricevere un finanziamento fino a 8.000 euro da corrispondere in rate, a scelta, di 12, 18, 24, 30 mesi, con la possibilità di versare la prima rata entro 90 giorni a decorrere dal giorno di iscrizione al Master. Per le iscrizioni pervenute entro il 31 marzo 2009 a tale rateizzazione sarà applicato il tasso zero.
E’ possibile sostenere le spese di un Master anche in tempi di crisi!
Gestioni e Management
Piazza Albania 10,
00153 Roma http://www.gema.it/
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.