Lunedì 10 dicembre, dalle ore 10, si è svolta una tavola rotonda in occasione del 64.mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, nell’ Aula Magna della nuova sede dell’Università degli studi Niccolò Cusano-Telematica Roma, in Via Don Gnocchi 3 (Boccea).
L’iniziativa, promossa dall’Ateneo telematico per sensibilizzare i giovani delle scuole superiori della Capitale su questo tema, ha visto partecipare illustri personalità che hanno dato il loro contributo portando ognuno la propria esperienza personale in ambito di solidarietà e rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo.
Dopo un breve saluto alle scolaresche del Rettore della UniCusano, Prof. Avv. Giovanni Puoti, è stato il Prof. Enrico Ferri ad aprire il dibattito e ad introdurre gli interventi dei conferenzieri. Il primo a prendere la parola è stato il Senatore della Repubblica Mauro Cutrufo che ha voluto sottolineare l’importanza del concetto di solidarietà: «Il tema legato all’esigenza della solidarietà deve rappresentare un fattore fondante della società civile. Una società stabile ed equilibrata è inequivocabilmente un valore e se per realizzarla occorre una mano tesa allora c’è bisogno di tendere questa mano».
Dopo l’intervento del senatore Cutrufo sono intervenuti il Prof. Ferri, il giornalista Rai ed informatore religioso Raffaele Luise e i massimi rappresentanti della ONLUS Dakuchipudia, Andrea Tognazzi e Roberto Cegalin. Questi ultimi hanno arricchito il loro intervento con foto e video dei luoghi dove hanno operato e continuano ad operare ormai da anni.
Per informazioni:
www.unicusano.it
informazioni@unicusano.it
Numero Verde 800.98.73.73
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.