Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Giornata Mondiale Dei Diritti Umani, incontro con gli studenti delle superiori all’Unicusano

Notizia del 11/12/2012 ore 14:42

Lunedì 10 dicembre, dalle ore 10, si è svolta una tavola rotonda in occasione del 64.mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, nell’ Aula Magna della nuova sede dell’Università degli studi Niccolò Cusano-Telematica Roma, in Via Don Gnocchi 3 (Boccea).

L’iniziativa, promossa dall’Ateneo telematico per sensibilizzare i giovani delle scuole superiori della Capitale su questo tema, ha visto partecipare illustri personalità che hanno dato il loro contributo portando ognuno la propria esperienza personale in ambito di solidarietà e rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo.

Dopo un breve saluto alle scolaresche del Rettore della UniCusano, Prof. Avv. Giovanni Puoti, è stato il Prof. Enrico Ferri ad aprire il dibattito e ad introdurre gli interventi dei conferenzieri. Il primo a prendere la parola è stato il Senatore della Repubblica Mauro Cutrufo che ha voluto sottolineare l’importanza del concetto di solidarietà: «Il tema legato all’esigenza della solidarietà deve rappresentare un fattore fondante della società civile. Una società stabile ed equilibrata è inequivocabilmente un valore e se per realizzarla occorre una mano tesa allora c’è bisogno di tendere questa mano».

Dopo l’intervento del senatore Cutrufo sono intervenuti il Prof. Ferri, il giornalista Rai ed informatore religioso Raffaele Luise e i massimi rappresentanti della ONLUS Dakuchipudia, Andrea Tognazzi e Roberto Cegalin. Questi ultimi hanno arricchito il loro intervento con foto e video dei luoghi dove hanno operato e continuano ad operare ormai da anni.

Per informazioni:
www.unicusano.it 
informazioni@unicusano.it
Numero Verde 800.98.73.73

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.