Lunedì 10 dicembre, dalle ore 10, si è svolta una tavola rotonda in occasione del 64.mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, nell’ Aula Magna della nuova sede dell’Università degli studi Niccolò Cusano-Telematica Roma, in Via Don Gnocchi 3 (Boccea).
L’iniziativa, promossa dall’Ateneo telematico per sensibilizzare i giovani delle scuole superiori della Capitale su questo tema, ha visto partecipare illustri personalità che hanno dato il loro contributo portando ognuno la propria esperienza personale in ambito di solidarietà e rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo.
Dopo un breve saluto alle scolaresche del Rettore della UniCusano, Prof. Avv. Giovanni Puoti, è stato il Prof. Enrico Ferri ad aprire il dibattito e ad introdurre gli interventi dei conferenzieri. Il primo a prendere la parola è stato il Senatore della Repubblica Mauro Cutrufo che ha voluto sottolineare l’importanza del concetto di solidarietà: «Il tema legato all’esigenza della solidarietà deve rappresentare un fattore fondante della società civile. Una società stabile ed equilibrata è inequivocabilmente un valore e se per realizzarla occorre una mano tesa allora c’è bisogno di tendere questa mano».
Dopo l’intervento del senatore Cutrufo sono intervenuti il Prof. Ferri, il giornalista Rai ed informatore religioso Raffaele Luise e i massimi rappresentanti della ONLUS Dakuchipudia, Andrea Tognazzi e Roberto Cegalin. Questi ultimi hanno arricchito il loro intervento con foto e video dei luoghi dove hanno operato e continuano ad operare ormai da anni.
Per informazioni:
www.unicusano.it
informazioni@unicusano.it
Numero Verde 800.98.73.73
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.