Fornire competenze trasversali per la presa in carico e il trattamento di pazienti con malattie neurodegenerative in tutti i bisogni di cura e assistenza: dalla riabilitazione alla nutrizione, dalle problematiche neurocognitive al supporto psicologico.
È questo l’obiettivo del Master in Neuroriabilitazione e Aging Brain, organizzato da Giunti Academy, la School of Management del Gruppo Editoriale Giunti, e dalla Fondazione Santa Lucia di Roma, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) specializzato nel settore delle neuroscienze, con il contributo di competenze assicurato anche da Giunti Psychometrics nell’ambito delle tecniche di valutazione psicologica.
Un Master rivolto a Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Psicologi, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica e Infermieri, che risponde ai crescenti bisogni di salute e assistenza di persone affette da malattie come Alzheimer e Parkinson, sclerosi multipla e in generale patologie di natura neurologica che richiedono un approccio assistenziale tempestivo e multidisciplinare per ritardare l’evoluzione del processo neurodegenerativo e per contrastarlo efficacemente nelle fasi più avanzate.
Il Master, a numero chiuso con frequenza obbligatoria, integra formazione teorica in aula con l’analisi di casi clinici e attività pratica presso unità di neuroriabilitazione. I docenti sono professori universitari e professionisti esperti di neuropsicologia e neuroriabilitazione. Il programma didattico prevede otto moduli, che possono essere frequentati anche singolarmente. Ciascuno ha la durata di tre giorni (venerdì, sabato e domenica), con cadenza mensile da maggio a ottobre. Il percorso formativo si conclude con la discussione di una tesi. Assicura il rilascio di diploma e 50 crediti ECM.
Le lezioni hanno luogo presso il polo didattico della Fondazione Santa Lucia IRCCS in via Ardeatina 354 a Roma.
Il corso inizio il 3 aprile in distance learning, mentre la fase d’aula prenderà il via l’8 maggio 2020.
Le iscrizioni sono ancora aperte.
Maggiori informazioni sul Master e le modalità d’iscrizione sono disponibili sul sito www.giuntiacademy.com
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.