Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Giunti Academy: una borsa di studio totale per diventare imprenditori della birra

Notizia del 09/07/2019 ore 11:34

Birra del Borgo, birrificio in provincia di Rieti – al confine tra il Lazio e l’Abruzzo – da sempre impegnato a valorizzare il proprio territorio d’origine, sostiene la formazione di nuovi manager del settore birrario offrendo una borsa di studio totale per il Master Beer Business Management di Giunti Academy. Le candidature sono aperte fino al 19 luglio per i giovani under 30 residenti nelle Province di L’Aquila e Rieti. 

Il Master, che avrà sede a Roma, prevede 88 ore di formazione non consecutive organizzate in 8 weekend dall’8 novembre 2019.

«L’idea - spiega Leonardo di Vincenzo, CEO dell’azienda - è nata da una semplice constatazione: abbiamo bisogno di professionalità adeguate che ci aiutino a sostenere la nostra crescita. Ora abbiamo una sede anche a Roma ma la zona in cui operiamo da sempre, Borgorose in provincia di Rieti, non attira molti talenti perché non ha la centralità di città come Roma o Milano. Ecco perché abbiamo pensato di offrire una borsa di studio destinata a neolaureati che non abbiano ancora compiuto 30 anni e che abitino in provincia di Rieti e dell’Aquila o nel comune di Avezzano».

Il percorso di formazione – che prevede anche altre agevolazioni economiche per chi non avesse i requisiti richiesti per la borsa di studio di Birra del Borgo – fornisce le competenze tecniche e gli strumenti necessari per poter far crescere e sviluppare il proprio business. Il Master è rivolto a imprenditori dell’industria birraria, manager e professionisti che operano nelle aziende del settore e in generale a coloro che sono interessati ad acquisire competenze gestionali nel settore birrario.

L’obiettivo è di trasformare produttori artigianali in imprenditori della birra, professionisti con una visione strategica su come sviluppare ogni segmento di mercato e in grado di comunicare il proprio prodotto con proposte efficaci e innovative.

GIUNTI ACADEMY
Nata dal vasto patrimonio culturale del Gruppo Giunti, con oltre un secolo di tradizione editoriale, Giunti Academy School of Management ha un’offerta formativa di eccellenza dedicata a neolaureati, manager e professionisti sui temi di management, food & beverage, turismo, arte e beni culturali, human resources, innovazione e trasformazione digitale.
La didattica punta sul talento di ogni singola persona e si propone di sviluppare abilità e competenze professionali, attraverso metodi didattici innovativi, offrendo un’importante opportunità di ingresso e di crescita nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.