Alec McCullie, Artem Dubinskiy, Ivayla Tzvetkova e Mauricio Angeli sono gli studenti MBA Classe 2013 (MBA 38) di SDA Bocconi che hanno vinto la finale europea della famosa A.T. Kearney Global Prize Competition disputatasi a Londra.
Un comitato costituito da 5 partner e manager di A. T. Kearney ha selezionato il team italiano per la finale europea, nella quale gli studentidi SDA Bocconi hanno sfidato prestigiose Business School, fra cui Cranfield, HEC, LBS, Rotterdam, Said e INSEAD – quest’ultima grande favorita avendo vinto più volte negli ultimi cinque anni. SDA Bocconi parteciperà ora alla finale mondiale, che si terrà a Chicago alla fine del mese.
Pierluigi Addessi, SDA Bocconi MBA 31 e Global Prize Captain ha dichiarato, "Il Global Prize testimonia l’impegno di A.T. Kearney verso il mondo degli MBA delle migliori Business Schools del mondo e, in particolare, verso la partnership con SDA Bocconi. Per gli studenti credo sia una opportunità unica di conoscere da vicino la professione del consulente di direzione, sperimentando, in prima persona, le diverse fasi un progetto. Come ogni anno abbiamo potuto conoscere tutti i partecipanti da vicino e ne abbiamo apprezzato il talento e le qualità al punto che, nell’ufficio italiano, la notizia della vittoria alla finale europea è stata accolta con grande orgoglio ed entusiasmo, come se avessimo vinto noi.”
Dopo aver ottenuto il secondo posto alla finale europea l’anno scorso, questo risultato dimostra come gli studenti MBA di SDA Bocconi siano in grado di affrontare con successo competizioni internazionali di prestigio.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.