Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/04/2025 alle 11:57

Gli strumenti di un Manager: a Milano, Padova e Roma il Master IFAF in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione

Notizia del 08/08/2013 ore 17:26

IFAF – Scuola di Finanza, specializzata nell'alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo, organizza un Master che ha l'obiettivo di formare manager con competenze professionali altamente specializzate.

Il Master, come tutti i percorsi Ifaf, è caratterizzato da un taglio fortemente pratico, grazie a continue esercitazioni e case study che forniscono ai partecipanti strumenti concreti di lavoro, immediatamente utilizzabili nella loro operatività quotidiana.

La parte relativa alla Finanza Aziendale affronta le tematiche della riclassificazione del bilancio e all'analisi per indici e per flussi, per poi spostarsi sulle tecniche di capital budgeting e sulla valutazione dei progetti aziendali, presentando le metodologie più note e i principi alla base della pianificazione e della programmazione finanziaria.

Il percorso affronta poi le dinamiche relative alle decisioni di breve termine e agli investimenti in circolante, per dedicare un'attenzione particolare ad alcuni delicati temi come le metodologie per la valutazione delle aziende, il Private Equity e il Venture Capital, l'M&A e l' LBO.

La parte relativa al Controllo di Gestione affronta invece l'insieme dei processi e delle metodologie di raccolta, elaborazione e rappresentazione dei dati quantitativo-monetari, preventivi e consuntivi, contabili ed extracontabili, utili al management nello svolgimento delle sue funzioni di governo.

Particolare attenzione è dedicata alle principali tendenze evolutive nella diffusione di nuovi modelli di analisi economica basati sul concetto di valore economico per gli stakehoders di nuovi strumenti di cost management e di management control, di nuove tecniche di simulazione.

Il Master ha una durata di 30 giornate e viene proposto nelle sedi di Milano, Padova e Roma. Le lezioni si svolgono di sabato e hanno una durata di circa 8 ore.

Entro il 30 settembre è prevista un'agevolazione del 10% sul costo di iscrizione.

IFAF – Scuola di Finanza è da oltre 30 anni un punto di riferimento in Italia per l'alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo, grazie alla qualificazione accademica del suo corpo docente, composto da manager provenienti dal mondo aziendale e della consulenza, e alla metodologia didattica fortemente operativa.

Sul sito di Ifaf è possibile leggere le testimonianze dei partecipanti delle edizioni precedenti dei Master e consultare il calendario e il programma di tutti i Master e i Corsi.

Per maggiori informazioni:

IFAF Scuola di Finanza, via Orefici 2, 20123 Milano
Telefono: 02 72.00.40.47
Sito web: www.ifaf.it  
Email: master@ifaf.it

Ultime Notizie dai Master

In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati

Notizia del 18/04/2025 ore 11:57

Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.

Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.

Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare

Notizia del 18/04/2025 ore 11:44

Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore

Notizia del 18/04/2025 ore 11:37

Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.

Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari

Notizia del 18/04/2025 ore 11:19

Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .