Growingleader, il blog del MIP Politecnico di Milano dedicato agli International MBA, si rinnova rivolgendosi anche agli allievi degli International Master e sviluppando, attraverso un restyling grafico, le diverse tematiche caratterizzanti il management contemporaneo.
Nato nell’Ottobre 2014, il blog era inizialmente dedicato agli studenti MBA presentando le loro storie, gli aspetti che descrivono l’esperienza di un Master in Business Administration al MIP e gli approfondimenti relativi a tematiche di business per far emergere l’attitudine alla leadership degli allievi presenti e futuri.
Attraverso il recente restyling grafico, ancora più user-friendly e accattivante, il blog presenta ora temi di più ampio respiro, identificativi degli MBA e dei Master Internazionali, attraverso le seguenti categorie: Create Value, Go to Market, Grow Sustainable, Innovate e Project & Organize. La piattaforma fornisce, inoltre, consigli utili a coloro che desiderano candidarsi ai diversi programmi affiancando alle sezioni Tips & Tricks e Life in Italy quella di Meet the Team in cui lo staff MIP, attraverso video e articoli ad hoc, dà il benvenuto ai nuovi #growingleader fornendo loro anticipazioni e suggerimenti sul proprio journey @MIP.
Nel nuovo layout, i partecipanti ai diversi programmi sono sempre più protagonisti perché, oltre a raccontare le loro storie nelle sezioni Career e Study in Progress, arricchiscono le diverse aree tematiche attraverso contributi autoriali e riflessioni relative agli argomenti trattati in aula; ne sono esempio gli articoli, come “Global empowerment led by tech giants”, realizzati dallo studente del master IM4 William Funck. Essi ricoprono, inoltre, il ruolo di Ambassador per diversi programmi e Paesi, accompagnando e confrontandosi con i futuri allievi i quali possono ottenere così informazioni da chi ha vissuto, in prima persona, l’esperienza di un MBA o di un Master Internazionale al MIP Politecnico di Milano.
Il blog presenta, infine, diversi canali social quali Facebook, Twitter e Instagram; in particolare, gli studenti possono condividere le proprie esperienze d’aula, di studio o di networking sulla pagina Instagram presente sul sito attraverso l’inserimento dell’#growingleader prima della pubblicazione delle immagini scelte.
Un’occasione di informazione, confronto e ispirazione, #growingleader è il blog dedicato agli studenti dei programmi International MBA, nei formati Full Time e Part Time, e degli International Master Junior quali l’Advanced Master in Innovation and Entrepreneurship (AMIE), l’International Master in Multichannel Marketing Management (IM4), l’International Master in Luxury Management (IMLUX), il Master in Business Analytics and Big Data (BABD), il Master in Supply Chain and Purchasing Management (MSCPM), il Master in Performing Arts Management (MPAM), l’International Master in Industrial Management (IMIM) e il Master in Strategic Project Management (MSPME). Si rivolge, inoltre, ai corsi Executive Internazionali quali il nuovo International Flex EMBA (i-Flex) e il Global Executive Master in Operations & Supply Chain (GEMOS).
Per saperne di più, visitate il blog www.growingleader.com e i suoi canali Facebook, Twitter e Instagram.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.