È aperto il bando di dottorato “European Doctoral Programme Breath”, pubblicato nell’ambito del progetto europeo BRinging hEAlTH and Social Sciences to a new level through interdisciplinary doctoral program (BREATH), finanziato all’interno dell’azione europea Marie Skłodowska-Curie COFUND 2023. L’Università di Parma partecipa in qualità di associated partner, come componente dell’alleanza EU GREEN.
Il bando prevede l’erogazione di 20 borse di studio di tre anni negli ambiti Health e Social Sciences and Humanities. Tutte in Francia le location: Université Angers (ente coordinatore), Le Mans Université e Nantes Université (implementing partners del progetto).
In qualità di associated partner, l’Università di Parma non prevede l’apertura di posizioni di dottorato. La sua funzione sarà quella di hosting institution: ospiterà quindi le dottorande e i dottorandi selezionati durante il loro periodo di secondment (3 mesi), impegnandosi a fornire loro formazione e accesso alle risorse di Ateneo necessarie per lo svolgimento e la realizzazione dell’attività di ricerca.
Il bando è aperto fino a giovedì 13 marzo 2025.
In generale, l’obiettivo del progetto BREATH è formare giovani ricercatori e ricercatrici con competenze intersettoriali e multidisciplinari in ambito Health e Social Sciences and Humanities attraverso l’istituzione di un programma di dottorato triennale, orientando lo sviluppo della carriera dei dottorandi e delle dottorande e fornendo loro le capacità necessarie per collaborare con enti pubblici e privati, anche a livello internazionale
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.