Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Health e Social Sciences and Humanities: aperto fino al 13 marzo il bando di dottorato del progetto BREATH

Notizia del 28/02/2025 ore 10:05

È aperto il bando di dottorato “European Doctoral Programme Breath”, pubblicato nell’ambito del progetto europeo BRinging hEAlTH and Social Sciences to a new level through interdisciplinary doctoral program (BREATH), finanziato all’interno dell’azione europea Marie Skłodowska-Curie COFUND 2023. L’Università di Parma partecipa in qualità di associated partner, come componente dell’alleanza EU GREEN.

Il bando prevede l’erogazione di 20 borse di studio di tre anni negli ambiti Health e Social Sciences and Humanities. Tutte in Francia le location: Université Angers (ente coordinatore), Le Mans Université e Nantes Université (implementing partners del progetto).

In qualità di associated partner, l’Università di Parma non prevede l’apertura di posizioni di dottorato. La sua funzione sarà quella di hosting institution: ospiterà quindi le dottorande e i dottorandi selezionati durante il loro periodo di secondment (3 mesi), impegnandosi a fornire loro formazione e accesso alle risorse di Ateneo necessarie per lo svolgimento e la realizzazione dell’attività di ricerca.

Il bando è aperto fino a giovedì 13 marzo 2025.

In generale, l’obiettivo del progetto BREATH è formare giovani ricercatori e ricercatrici con competenze intersettoriali e multidisciplinari in ambito Health e Social Sciences and Humanities attraverso l’istituzione di un programma di dottorato triennale, orientando lo sviluppo della carriera dei dottorandi e delle dottorande e fornendo loro le capacità necessarie per collaborare con enti pubblici e privati, anche a livello internazionale

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.