Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Health e Social Sciences and Humanities: aperto fino al 13 marzo il bando di dottorato del progetto BREATH

Notizia del 28/02/2025 ore 10:05

È aperto il bando di dottorato “European Doctoral Programme Breath”, pubblicato nell’ambito del progetto europeo BRinging hEAlTH and Social Sciences to a new level through interdisciplinary doctoral program (BREATH), finanziato all’interno dell’azione europea Marie Skłodowska-Curie COFUND 2023. L’Università di Parma partecipa in qualità di associated partner, come componente dell’alleanza EU GREEN.

Il bando prevede l’erogazione di 20 borse di studio di tre anni negli ambiti Health e Social Sciences and Humanities. Tutte in Francia le location: Université Angers (ente coordinatore), Le Mans Université e Nantes Université (implementing partners del progetto).

In qualità di associated partner, l’Università di Parma non prevede l’apertura di posizioni di dottorato. La sua funzione sarà quella di hosting institution: ospiterà quindi le dottorande e i dottorandi selezionati durante il loro periodo di secondment (3 mesi), impegnandosi a fornire loro formazione e accesso alle risorse di Ateneo necessarie per lo svolgimento e la realizzazione dell’attività di ricerca.

Il bando è aperto fino a giovedì 13 marzo 2025.

In generale, l’obiettivo del progetto BREATH è formare giovani ricercatori e ricercatrici con competenze intersettoriali e multidisciplinari in ambito Health e Social Sciences and Humanities attraverso l’istituzione di un programma di dottorato triennale, orientando lo sviluppo della carriera dei dottorandi e delle dottorande e fornendo loro le capacità necessarie per collaborare con enti pubblici e privati, anche a livello internazionale

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.