Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

HoReCa Design: in aula da marzo a POLI.design con i fuori classe del settore

Notizia del 02/12/2016 ore 15:27

Torna a marzo, con la sua XIII edizione, il Corso di Alta Formazione HO.RE.CA. Design organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano per approfondire i nuovi linguaggi della progettazione dedicata a Hotel, Ristoranti e Café.

La squadra dei docenti coinvolti quest’anno conta alcuni dei protagonisti più attivi sulla scena della progettazione ho.re.ca. quali tra gli altri Chiara Caberlon e Ermanno Caroppi (Studio CaberlonCaroppi), Franco Costa (Costa Group), Carlo Meo (Creatore di concept), Massimo Giubilesi (Tecnologo alimentare e Presidente FCSI Italia) e Simone Micheli (Studio Micheli).

Il corso rappresenta quindi, ancora una volta, la scelta migliore per architetti d’interni, progettisti e designer desiderosi di aggiornare le proprie competenze e di apprendere le tendenze internazionali più innovative per il settore.

E non è tutto: l’edizione 2017 parteciperà infatti a HOSThinking – 10 designer per 100 prodotti, il design contest lanciato da HOST- Fiera Milano e POLI.design per premiare l’ospitalità innovativa. Un evento creativo in modalità live workshop che si svolgerà nell’ambito di HOST 2017 – in programma a FieraMilano (Rho) dal 20 al 24 Ottobre 2017 – coinvolgendo gli espositori e il pubblico presente per la fiera. Un challenge unico nel suo genere per il quale è previsto un montepremi per le idee più innovative www.polidesign.net/it/hosthinking10x100.

Il corso “HO.RE.CA. Design” ha la durata di 40 ore ed è riservato ad un massimo di 35 iscritti.
Sono previste visite guidate dai docenti a locali di new entertainment, spazi retail e hotel innovativi di Milano, per approfondirne le caratteristiche, le funzioni e le soluzioni progettuali.
Saranno inoltre consigliati ai partecipanti itinerari di visite di valore formativo da effettuare autonomamente.

Per informazioni sulle modalità di iscrizione contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: formazione@polidesign.net; tel. (+39) 02 2399 7275; sito web: www.polidesign.net/it/horeca.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.