C’è tempo fino a febbraio 2013 per candidarsi ad HR Academy, il percorso di specializzazione targato ELIS per formarsi e lavorare nel settore Risorse Umane che partirà con formula full-time a febbraio 2013 e part-time a marzo 2013.
Trenta i posti disponibili in totale per i migliori candidati, 1 borsa di studio a copertura totale e 2 borse di studio a copertura parziale (50%) per i primi in graduatoria.
Giunto alla sua IX edizione, HR Academy vanta un placement dell’88% e una partnership con importanti aziende aderenti al Consorzio ELIS quali Accenture, Acea, Ama, Atac, Autostrade per l’Italia, Cisco Systems, Enel, Eni, Ericsson, Fastweb, HP, IBM, Italcementi, Luiss, Microsoft, Birra Peroni, Poste italiane, Selex Elsag, Sky, Telecom Italia, Trenitalia, Unilever, Vodafone, Wind.
Pensato e realizzato in sinergia con le aziende partner, HR Academy ha visto tra i suoi docenti professionisti, manager e dirigenti del settore HR quali: Nadia Belluardo – HR Professional Telecom Italia, Piero Beltrame – Responsabile Formazione Ericsson, Sergio Bernardi- Research and Design, Leadership Development Programs, Emiliano Cappuccitti – HR Director Birra Peroni, Renato Fossati – HR Manager Health&Safety SKY, Laura Grasso – Responsabile Employer Branding Vodafone, Elisabetta Izzo – HR Planning Trenitalia, Massimiliano Loffredi – Costo del Lavoro e Gestione Trenitalia, Silvia Marinari – HR Director Selex Elsag, Massimo Marocchini – HR Director Ericsson, Enrico Martines – HR Manager HP, Federica Mattè e Alessandra Noris – Corporate Training Specialist Italcementi, Maria Grazia Miniello, Referente Compensation & Benefits Eni, Samuele Severi – HR Manager Soft Strategy, Giampiero Tufilli – HR Manager Magneti Marelli.
Le selezioni si tengono a Roma presso la sede ELIS in via S. Sandri, 79.
Informazioni:
Tel. 06.43.560.488/427/392
E-mail: hracademy@elis.org
Sito internet: http://hr-competence-center.elis.org/hr-academy
Candidature:
Inviare curriculum aggiornato a selezione@elis.org
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.