Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

I primi manager e imprenditori del vino tagliano il traguardo al CUOA

Notizia del 20/06/2012 ore 18:29

Sono 11 gli imprenditori e professionisti provenienti da varie zone del Veneto che sabato 9 giugno concluderanno il corso di alta formazione “Gestione del-le aziende vitivinicole”, organizzato dalla Fondazione CUOA in collaborazio-ne con l’Accademia Italiana della Vite e del Vino.

Il percorso, alla sua prima edizione, si è dedicato all’approfondimento delle stra-tegie e delle tecniche relative alla gestione manageriale del wine business, con particolare attenzione ai modelli di sviluppo di imprese medio-piccole nella nuo-va dimensione globale. L’analisi strategica della situazione reddituale e compe-titiva dell’impresa all’interno del settore vitivinicolo italiano, l’entrata di un’azienda vitivinicola nel mercato brasiliano, l’ampliamento della gamma pro-dotti con l’introduzione di un nuovo vino nel mercato emergente e una nuova li-nea di prodotto con un packaging rinnovato sono stati i quattro lavori di progetto realizzati dai partecipanti per applicare, in situazioni reali, gli argomenti affronta-ti a lezione. Durante il percorso, che è durato sei mesi, i manager hanno avuto l’opportunità di visitare alcune tra le cantine più rinomate del territorio tra cui la Masi Agricola di Gargagnago di Valpolicella (VR), la Carpanè Malvolti di Cone-gliano (TV), la Cielo e Terra di Montorso Vicentino (VI) e la Bepin de Eto di San Pietro di Feletto (TV).

Il forte interesse che la Fondazione CUOA dimostra per questo settore è testi-moniato dal fatto che il corso verrà riproposto dal 26 ottobre 2012 al 1 giugno 2013, sempre in collaborazione con l’Accademia Italiana della Vite e del Vino. Sulla base degli esiti della prima edizione, la business school ha progettato la nuova edizione del corso dedicando un ampliamento importante della sezione sul management, e mantenendo le lezioni su viticoltura e enologia.

Per informazioni:
www.cuoa.it

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.