Il corso di Motion Graphics for Broadcasting, organizzato da IED Milano in collaborazione con la Direzione Creativa di MEDIASET, risponde alla straordinaria diffusione di elementi di graphic design all’interno del mercato televisivo, on air o on line, e alla necessità di mantenere una identità visuale coerente nell’applicazione su più piattaforme.
La motion graphics, ovvero il graphic design in movimento, è diventata centrale nella comunicazione visiva partendo proprio dalle applicazioni alle reti televisive (il broadcasting) dove si sviluppa in tutti i possibili contesti e applicazioni: dalla sigla alla scenografia, alle declinazioni on line. Un ambito in considerevole sviluppo e in costante crescita che richiede competenze di graphic design, regia, sound design e montaggio.
La capacità di fondere elementi grafici in movimento con immagini riprese e montate in postproduzione, o addirittura live, si integra con la necessità di mantenere le linee guida della comunicazione di prodotto (la trasmissione televisiva), promozionale (la pubblicità interna), di brand (la corporate di rete), fino alle applicazioni digitali.
Le lezioni avranno inizio in febbraio.
Per informazioni e iscrizioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.