In un mondo dominato dai nuovi linguaggi della rete che, in continua evoluzione, richiedono un aggiornamento costante, il Corso di Formazione Avanzata in Digital Editor organizzato a Milano da IED – Istituto Europeo di Design si rivolge a chi vuole diventare un professionista della comunicazione on line.
Obiettivo del corso è formare una nuova figura professionale con competenze poliedriche nella creazione e nell’editing del content, materia prima del web. Mirato a fornire l’how to riguardante la manipolazione delle immagini, alla produzione di contenuti video e testuali legati ai linguaggi della rete, indaga e mette in luce gli scenari attuali della comunicazione on line. Il Digital Editor abbina alle capacità tecniche e creative un’etica funzionale sia nell’ambito del lavoro autonomo sia in quello aziendale.
Al termine del Corso di Formazione Avanzata in Digital Editor, i partecipanti possono lavorare in proprio come liberi professionisti o presso un’azienda o una casa editrice, in qualità di Content Provider Editor, Content Manager, Content Developer, Community Manager.
Il corso avrà inizio a fine gennaio. Sono disponibili gli ultimi posti.
Per informazioni, visita il sito del corso.
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.