L’Istituto IED inaugura la sua terza sede in Spagna – dopo Madrid e Barcellona – e la 12° nel mondo (Italia, Spagna e Brasile), consolidando così il proprio ruolo come motore dell’educazione dei talenti di nuova generazione e dello sviluppo di business. Dall’altro lato, l’integrazione è per Kunsthal un passo avanti fondamentale per il futuro dell’istituzione e un impulso all’istruzione nella regione basca.
La nuova sede si trova nell’iconico Papelera Building, adesso gestito da IED e situato nell’isola Zorrozaurre, come parte di un progetto di rigenerazione urbana promosso dalla città di Bilbao avente lo scopo di trasformare l’isola nel punto d’incontro creativo e culturale della regione.
Kunsthal – IED Bilbao si unirà alla consolidata esperienza accademica della Kunsthal design school all’interno della regione basca, facendo sì che entrambe le istituzioni potenzino il ventaglio di offerta formativa presente sul territorio e contribuiscano alla creazione di un network di impresa attorno alla nuova scuola che crei valore anche per la vita culturale e sociale della città.
Per il sindaco di Bilbao, Juan Mari Aburto, l’inaugurazione del Kunsthal – IED Bilbao “è un ulteriore tassello strategico che arricchisce il nostro obiettivo di trasformare Bilbao in una prestigiosa città universitaria, con persone giovani, innovative e di talento che restano con noi per studiare, lavorare e vivere. Inoltre, lo stiamo facendo a Zorrotzaurre, la nostra Isola del Talento e della Conoscenza, dove stiamo facendo progressi per farla diventare l’area di espansione della nostra città con nuove industrie legate ai servizi avanzati, alle industrie creative, alla formazione, all’arte, ecc. Il nostro augurio è che il Kunsthal – IED Bilbao diventi il vivaio di tanti grandi professionisti che lasceranno la loro brillante impronta in tutto il mondo, un’impronta forgiata nella nostra città”.
Alessandro Manetti, CEO di IED Spagna, commenta: “IED ha trovato in Kunsthal il partner perfetto per lo sviluppo del gruppo in Spagna. I valori condivisi, la ferma convinzione di entrambe le scuole che il design sia un agente di cambiamento e l’educazione un pilastro fondamentale della società, ci fanno credere fermamente che Kunsthal – IED Bilbao sarà un importante agente nella città di Bilbao e nella regione”.
Il tratto distintivo di Kunsthal – IED Bilbao all’interno del gruppo sarà la sperimentazione di nuovi linguaggi, metodologie e territori per l’applicazione della formazione e del design in tutte le sue sfaccettature. Il centro sarà identificato come il catalizzatore delle connessioni tra il design, la tecnologia e il fattore umano con un focus sul settore industriale e commerciale della regione basca.
La sede è stata inaugurata ufficialmente a settembre dello scorso anno da Juan Mari Aburto, sindaco di Bilbao. All’evento hanno partecipato i direttori di Kunsthal – IED Bilbao, Massimo Rosi, CEO del Gruppo IED, Riccardo Balbo, presidente della Fondazione Francesco Morelli e Alessandro Manetti, CEO di IED Spagna.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.