Il 16 marzo 2019 appuntamento con l’Open Day IED. Le 7 sedi di Milano, Roma, Torino, Venezia,Firenze, Cagliari e Como apriranno le porte ai creativi di oggi e di domani per scoprire da vicino la realtà dell’Istituto Europeo di Design. Una giornata pensata per dare la possibilità a tutti coloro che devono decidere del loro futuro formativo, di scegliere il percorso di studi più adatto alle proprie inclinazioni e aspirazioni personali. In occasione dell’Open Day le sedi IED presenteranno infatti l’offerta formativa declinata in Corsi Triennali, Master, Corsi di Specializzazione e Formazione Avanzata nelle aree del Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione.
La giornata dell’Open Day alternerà momenti dedicati all’informazione e all’orientamento a occasioni di confronto diretto con i docenti, i coordinatori di corso, lo staff, gli studenti e gli alumni IED, oggi professionisti del settore, per conoscere e condividere con loro le opportunità professionali collegate ai corsi. Le presentazioni saranno di fatto un’occasione per aprire anche una riflessione sul binomio formazione-lavoro e conoscere tutti gli strumenti utili per accedere al mondo delle professioni creative. Tutte le sedi IED ospiteranno inoltre degli allestimenti dedicati ad una selezione di progetti realizzati dagli studenti delle quattro aree formative IED, utili per scoprire da vicino tutta la progettualità dell’Istituto.
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI NELLE 7 SEDI
Le sette sedi IED Italia coinvolte avranno un programma di presentazioni dedicato che si svolgerà con i seguenti orari:
- IED MILANO – Via A. Sciesa, 4, via Cadore 2 e via Bezzecca, 5 – dalle 10.00
- IED ROMA – Via Alcamo, 11 – dalle 9.30
- IED TORINO – Via San Quintino, 39 – dalle 13.00
- IED VENEZIA – Palazzo Franchetti, Campo S. Stefano, S. Marco, 2842 – dalle 11.15
- IED FIRENZE – Via Bufalini 6/r – dalle 10.00
- IED CAGLIARI – Villa Satta – Viale Trento, 39 – dalle 10.30
- Accademia di Belle Arti Aldo Galli – Accademia Aldo Galli – Via Petrarca, 9 – dalle 9.30
Durante tutta la giornata, lo staff IED sarà a disposizione per dare informazioni sull’offerta formativa e sulle modalità di ammissione e iscrizione all’anno accademico 2019/2020. Inoltre, nel corso dell’Open Day ci saranno momenti dedicati a chi vuole informarsi con anticipo sul percorso da scegliere per il futuro: la giornata sarà anche l’occasione, infatti, per ricevere maggiori dettagli sull’anno accademico 2020/2021.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’Open Day: ied.it/openday
UN NETWORK INTERNAZIONALE CON PIÙ DI 10.000 STUDENTI L’ANNO
Oggi l’Istituto Europeo di Design è una realtà nel mondo dell’Alta formazione che conta più di 10.000 studenti l’anno di cui il 30% ha una provenienza internazionale che assicura nelle sedi una presenza di oltre 100 nazionalità differenti. Un patrimonio culturale, quello dell’Istituto Europeo di Design, che vive anche dei suoi 120.00 Alumni che in più di 50 anni hanno attraversato le sedi IED.
IED è un network internazionale che si pone l’impegno formativo di trasmettere ai suoi studenti le modalità e le tecniche proprie del mondo delle professioni. I dati di placement sono una conferma in questo senso: in Italia il 78% degli studenti ad un anno dal Diploma Triennale ha iniziato una prima esperienza lavorativa, si raggiunge l’83% ad un anno dal Diploma Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.