Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

IED Open Day Online – 15 settembre 2020

Notizia del 01/09/2020 ore 12:55

Il 15 settembre 2020 IED apre ancora una volta le sue porte ai creativi di oggi e di domani in occasione dell’Open Day on line.

La giornata sarà dedicata all’approfondimento dei contenuti dell’intera offerta formativa IED. Un ricco catalogo di Corsi TriennaliMaster e Corsi di Formazione Continua erogati in italiano e in inglese nelle aree del Design, della Moda, delle Arti Visive, della Comunicazione, dell’Arte e del Restauro nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e dell’Accademia Aldo Galli di Como.

Durante la giornata, sarà possibile interagire direttamente con lo staff per chiarire qualsiasi dubbio sui percorsi formativi, sul processo di ammissione e iscrizione.

L’Open Day sarà inoltre l’occasione per conoscere le novità relative al nuovo anno accademico. IED ha infatti predisposto la ripresa delle lezioni in forma blended: attività in presenza nelle aule e nei laboratori – nel pieno rispetto delle regole e della sicurezza personale – integrate con formazione a distanza. La sfida del Covid è diventata un’occasione per innovare e sperimentare nuovi metodi didattici.

Anche in questo periodo IED continua a crescere e annuncia la prossima apertura di una nuova sede a Milano in Via Piranesi 10: uno spazio di 3 mila metri quadrati a fianco dell’iconico Palazzo del Ghiaccio, interamente dedicata al segmento Post graduate. Una scelta che garantisce in modo ancor più concreto il distanziamento previsto dalle attuali disposizioni, attraverso la disponibilità di maggiori spazi.

Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’Open Day basterà accedere a: ied.it/openday.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.