Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

IED Open Day Online | 6 – 7 Luglio 2020

Notizia del 24/06/2020 ore 15:55

Il 6 e 7 Luglio 2020 si terrà l’Open Day IED Online, un’occasione preziosa ai creativi di tutta Italia per approfondire l’offerta formativa delle aree Moda, Design, Arti visive, Comunicazione, Arte e Restauro.

Sarà possibile, dopo essersi registrati, accedere a dirette e presentazioni live online e avere tutte le informazioni relative ai corsi Triennali, ai Master e ai corsi di Formazione Continua organizzati dalle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e Accademia Galli Como.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’Open Day: ied.it/openday

IED – Un network con 10.000 studenti l’anno provenienti da tutto il mondo

IED, nato nel 1966 è oggi un esempio di eccellenza di matrice completamente italiana, che conta più di 10.000 studenti l’anno. La filosofia IED è portare i giovani nel mondo del lavoro, trasmettendo il “saper fare”.

Lo studio che IED, attraverso il suo Career Service, ha svolto in occasione dei Job Future Days di fine maggio, indica che l’86% dei neodiplomati ha trovato un impiego creativo ad un anno dalla conclusione degli studi.

I settori in cui lavorano i neodiplomati IED nel 2019 sono design, fashion & luxury, advertising, comunicazione e marketing, entertainment, new media e un 2,1% lavora nell’area pharma & healthcare.

Ecco alcune storie di successo degli ex studenti IED:

• Francesco Murano, neodiplomato 2019 in Fashion Design, che ha disegnato l’abito Ossimoro Dress indossato di recente da Beyoncé al Roc Nation’s pre-Grammys brunch, l’evento che precede i prestigiosi premi Grammy Awards;
• Ricardo Campos che dopo il Master in Transportation Design è stato inserito da Forbes Messico nella lista dei 100 messicani più creativi per aver ideato gli esterni della concept car Tomo, presentata al Salone di Ginevra e sviluppata in collaborazione con Honda.
• Phaim Bhuiyan dopo il diploma in Video Design e Filmaking ha scritto, diretto e interpretato Bangla, film che è entrato nelle sale cinematografiche prodotto da Fandango e TIMvision.
• Tommaso Maria Araldi, Amina Gatti, Marina Maiuri e Giorgia Raffaele, neodiplomati in Design della Comunicazione sul podio del Clio Awards di New York con la campagna Steal it, realizzata per Heinz.

Scopri il programma dell’Open Day IED Online e registrati.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.