Milano, giugno 2008 – IFAF school of finance ha acquisito le attività di Midiform – Business School, dando vita a un nuovo gruppo di formazione professionale.
«Con questa operazione – afferma il direttore generale Fabio Lampugnani – ci proponiamo di offrire ai nostri clienti servizi di formazione sempre migliori e più completi e di posizionarci sul mercato della formazione come interlocutore moderno e innovativo. Una vera realtà multipolare. Con le sue sedi si prefigge di estendere la sua formula di successo in tutta Italia e all’estero, dove ha avviato una serie di partnership soprattutto negli Stati Uniti, proponendosi come un autentico crocevia tra studenti ed aziende, l’Italia ed il resto del mondo».
IFAF è nata a Milano nel 1982 ed è stata acquisita nel 2007 da ITVest Capital – fondo di private equità americano con sede nella Silicon Valley – per rafforzare la propria presenza nell’ambito dell’alta formazione finanziaria.
Midiform è nata a Roma nel 1996 e ha sviluppato nel tempo solide competenze, oltre che nell’area Finanza, nelle aree Legale – Avvocato d’affari, Gestione ed Amministrazione Risorse Umane, Marketing.
Per informazioni:
www.ifaf.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.