Prorogata al prossimo 9 novembre la II edizione del Master in Gender Equality e Diversity Management (GEDM), promosso da FGB Learning, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini e la rivista online inGenere.it.
Unico Master in Italia in Gender Equality e Diversity Management, offre formazione di livello post universitario per imparare a valorizzare tutti i talenti nelle organizzazioni, promuovere una partecipazione equilibrata tra uomini e donne, incoraggiare le pari opportunità.
Dopo il successo della I, anche questa II edizione del Master GEDM rappresenta un'occasione formativa rilevante per tutti coloro che credono nell'importanza di sviluppare una cultura organizzativa che dia valore alle differenze e sappia metterle a frutto in termini di efficacia e efficienza. Gender equality e diversity management significa proprio questo. Un'idea di management innovativa che mette al centro pari opportunità, inclusione sociale e pluralità. Una professionalità con competenze ad hoc da spendere sia nel settore privato che in quello pubblico.
Sia il percorso didattico, articolato in 5 macroaree che costruiscono un sentiero logico affiancando tecniche e metodologie di lavoro ad un impianto teorico, sia il coinvolgimento dei discenti all'interno dei project work settimanali rappresentano, insieme a docenti e testimonial altamente qualificati e ai servizi di placement, career counselling, stage e networking garantiti a tutti i partecipanti, una grande opportunità di inserimento nel mercato del lavoro.
Le lezioni avranno luogo il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, presso la sede della Fondazione Brodolini in via Barberini, 50.
Come per la I edizione, la partecipazione al Master è riservata ad un max di 25 partecipanti selezionati sulla base del proprio curriculum vitae e di una lettera motivazionale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 ottobre p.v. ed è prevista l’assegnazione di DUE borse di studio a copertura totale (100%) e TRE borse di studio a copertura parziale (50%) della quota di iscrizione, in base alla graduatoria di selezione, all’ISEE dichiarato nel 2011 e all’ordine di arrivo della domanda di iscrizione.
Per coloro che decideranno di confermare la propria iscrizione entro il 28 settembre sarà riservata una riduzione del 20% rispetto alla quota totale di partecipazione.
Il Master mette a disposizione degli iscritti i quaranta anni di esperienza della Fondazione Brodolini nella progettazione, gestione di progetti e consulenza su scala internazionale e la vasta rete di partner ed esperti che collaborano attivamente con la Fondazione, un punto di riferimento europeo in materia di pari opportunità, economia e lavoro
Le informazioni inerenti il calendario e il programma delle lezioni, i criteri di selezione e di ammissione, le modalità e le quote di iscrizione sono consultabili nel sito www.fgblearning.it/master.
Per ulteriori informazioni, scrivete a: master@fgblearning.it
Coordinatrice Master GEDM
Barbara De Micheli
Sede del Master:
FGB Learning
Via Barberini, 50 – 00187 Roma
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.