Il CNCA partecipa alla realizzazione del corso modulo “Istituzioni del Territorio – Elementi#2 – Terra – Viaggio intorno alla terra” nell’ambito del Master di II Livello “Environmental Humanities. Studi dell’ambiente e del territorio” attivato dal Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre per l’a.a. 2023/2024.
La federazione si occuperà dell’erogazione delle 36 ore di didattica, del coordinamento delle attività del master e di seguire i discenti nello svolgimento delle attività di formazione pratica del corso.
Gli argomenti oggetto del modulo sono:
- Genealogia del Welfare in Italia – Europa
- Welfare comunitario. I Beni comuni nelle politiche di welfare
- Società della cura. Diritto all’abitare, rigenerazione e poli civici
- Amministrazione condivisa. Valutazione dell’impatto sociale
- Agenti del cambiamento e della sostenibilità
- Terre pubbliche e agricoltura biosolidale
- La terra e il superamento delle “istituzioni totali”
- La progettazione sociale nella conversione ecologica del lavoro sociale
Il responsabile del corso per il CNCA è Carlo De Angelis.
Clicca qui per saperne di più.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.