Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Il CNCA partecipa al master “Environmental Humanities. Studi dell’ambiente e del territorio” di Roma Tre

Notizia del 23/04/2024 ore 09:00

Il CNCA partecipa alla realizzazione del corso modulo “Istituzioni del Territorio – Elementi#2 – Terra – Viaggio intorno alla terra” nell’ambito del Master di II Livello “Environmental Humanities. Studi dell’ambiente e del territorio” attivato dal Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre per l’a.a. 2023/2024.

La federazione si occuperà dell’erogazione delle 36 ore di didattica, del coordinamento delle attività del master e di seguire i discenti nello svolgimento delle attività di formazione pratica del corso.

Gli argomenti oggetto del modulo sono:

  • Genealogia del Welfare in Italia – Europa
  • Welfare comunitario. I Beni comuni nelle politiche di welfare
  • Società della cura. Diritto all’abitare, rigenerazione e poli civici
  • Amministrazione condivisa. Valutazione dell’impatto sociale
  • Agenti del cambiamento e della sostenibilità
  • Terre pubbliche e agricoltura biosolidale
  • La terra e il superamento delle “istituzioni totali”
  • La progettazione sociale nella conversione ecologica del lavoro sociale

Il responsabile del corso per il CNCA è Carlo De Angelis.

Clicca qui per saperne di più.

 

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.