Il CNCA partecipa alla realizzazione del corso modulo “Istituzioni del Territorio – Elementi#2 – Terra – Viaggio intorno alla terra” nell’ambito del Master di II Livello “Environmental Humanities. Studi dell’ambiente e del territorio” attivato dal Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre per l’a.a. 2023/2024.
La federazione si occuperà dell’erogazione delle 36 ore di didattica, del coordinamento delle attività del master e di seguire i discenti nello svolgimento delle attività di formazione pratica del corso.
Gli argomenti oggetto del modulo sono:
- Genealogia del Welfare in Italia – Europa
- Welfare comunitario. I Beni comuni nelle politiche di welfare
- Società della cura. Diritto all’abitare, rigenerazione e poli civici
- Amministrazione condivisa. Valutazione dell’impatto sociale
- Agenti del cambiamento e della sostenibilità
- Terre pubbliche e agricoltura biosolidale
- La terra e il superamento delle “istituzioni totali”
- La progettazione sociale nella conversione ecologica del lavoro sociale
Il responsabile del corso per il CNCA è Carlo De Angelis.
Clicca qui per saperne di più.
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.