Il 10 marzo si è svolta la cerimonia conclusiva della ventunesima edizione del master in City management all’università di Bologna, durante la quale sono stati consegnati i diplomi ai corsisti. Tra i neodiplomati Emiliano Mori, funzionario del Comune di Grosseto, che ha presentato il suo progetto intitolato “Processi e strumenti di pianificazione, programmazione e controllo: un approccio integrato nel Comune di Grosseto”. Mori ha ottenuto una valutazione di 30/30 con lode, ricevendo anche il premio come miglior studente del corso.
Il master, avviato nel 2001 dal professor Luca Mazzara, docente di Economia aziendale e del Laboratorio di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche all’Università di Bologna, ha sede sl campus universitario di Forlì. Si tratta di un percorso di perfezionamento e di alta formazione per figure dirigenziali che hanno responsabilità organizzativa negli enti locali. In questi venti anni ha formato oltre 300 tra dirigenti e funzionari apicali dei Comuni italiani, consentendo di migliorare le prestazioni delle amministrazioni pubbliche.
“Ci congratuliamo con il nostro funzionario per il risultato ottenuto – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Programmazione Luca Agresti – siamo certi che le nuove competenze acquisite potranno andare a rendere più performante e incisiva la nostra azione amministrativa. Siamo orgogliosi che anche altri nostri funzionari abbiano deciso di intraprendere questo percorso, dimostrando la loro volontà di crescita, personale e professionale, nell’interesse generale dell’ente”.
Alla prossima edizione del master, presentata in concomitanza con la cerimonia di consegna dei diplomi, prenderà, infatti, parte anche Annaclaudia Venturini, ingegnere ambientale e funzionario responsabile del servizio Tutela ambientale del Comune di Grosseto.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.